Categories: CINEMA E TV

La Pergola: inaugurazione di un cinema che promette un’esperienza unica

Il cinema teatro La Pergola, situato a Vidiciatico, nel comune di Lizzano in Belvedere, sta vivendo una nuova vita grazie all’impegno di un gruppo di volontari che si sono uniti per salvaguardare questa storica struttura. La missione di mantenere attivo il cinema è iniziata dopo un incontro casuale tra Cristina Piccinini, dipendente della Cineteca di Bologna, e il compianto don Giacomo Stagni. Piccinini ha condiviso la sua esperienza: “Io e don Giacomo ci siamo conosciuti per caso. Ero da poco arrivata, alla ricerca di una seconda casa, e ho scoperto l’esistenza del cinema e l’impegno del don per tenerlo vivo. Da quel momento è nata la gestione attuale”.

La storia di La Pergola

La storia del cinema La Pergola affonda le radici nel 1948, quando fu inaugurato in un contesto che univa intrattenimento e socialità. La struttura, inizialmente concepita come un luogo di svago per residenti e turisti, ha affrontato diverse sfide nel corso degli anni. Negli anni ’90, il parroco di Vidiciatico, don Giacomo, è diventato co-proprietario del locale, cercando di contrastare le difficoltà economiche che minacciavano la sua esistenza. Nonostante le trasformazioni sociali e la crescente crisi del settore cinematografico, La Pergola ha resistito fino ai primi anni 2000, quando è stata rilevata dalla Albergatori riuniti s.r.l., che ha garantito la sua apertura durante l’estate e le festività.

Negli anni successivi, la sala ha continuato a operare saltuariamente, grazie alla dedizione di Federico Roda, giovane proiezionista locale. La vera svolta è arrivata nel 2019, quando don Giacomo ha preso in mano la gestione, affiancato da un gruppo di volontari. Con l’acquisto di un proiettore digitale usato, il cinema ha potuto modernizzarsi e rimanere competitivo.

Rinascita e programmazione

Il 2023 ha segnato un’importante rinascita per La Pergola, che ha ripreso a proporre rassegne di film di qualità, spettacoli, concerti ed eventi. La sala è aperta il mercoledì, il sabato e la domenica, con una programmazione mensile che viene pubblicata all’inizio di ogni mese. La squadra di gestione, guidata da Cristina Piccinini, è composta da Federico Roda, Giulia Castagnoli, Costanza Giunti, Camilla Deleo, Roberto Franchi, Attilio Sodi Russotto e Isa Tolomelli. “Abbiamo imparato a proiettare in modo intercambiabile – spiega Piccinini – ma ognuno di noi porta competenze specifiche che arricchiscono il lavoro di squadra. Il pubblico risponde positivamente e questa è la gratificazione più bella”.

Il sostegno da parte dell’amministrazione comunale è fondamentale. La sindaca Barbara Franchi ha sottolineato l’importanza di La Pergola per la comunità, esprimendo gratitudine verso il gruppo di volontari: “La Pergola è una risorsa fondamentale per la nostra comunità e siamo molto grati a queste persone che, con competenza e passione, animano questo luogo così importante”.

La storia di La Pergola è un esempio di come l’impegno collettivo possa trasformare un sogno in realtà, mantenendo viva la cultura cinematografica in un’epoca di sfide.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago