Categories: CINEMA E TV

Jack Quaid esprime il desiderio di recitare nel film di BioShock in arrivo su Netflix

Jack Quaid, l’attore noto per la sua interpretazione nella serie The Boys, ha recentemente manifestato il suo interesse a partecipare al film di BioShock attualmente in fase di sviluppo su Netflix. Durante una conversazione su Reddit, ha condiviso la sua passione per il videogioco e il desiderio di essere parte di questo adattamento, diretto da Francis Lawrence.

L’attore ha dichiarato: “Mi piacerebbe tantissimo essere in un adattamento live-action di BioShock, uno dei miei giochi preferiti di sempre. Penso che abbia un background narrativo così ricco che potrebbe essere esplorato benissimo in una serie o un film”. Quaid ha messo in evidenza quanto sia intrigante l’universo creato da Ken Levine, suggerendo che la complessità della trama potrebbe offrire molteplici spunti narrativi.

In aggiunta, Quaid ha menzionato di aver ricevuto suggerimenti dai fan riguardo a un altro possibile ruolo: quello di Max Payne, il protagonista della famosa serie videoludica noir. Pur non avendo avuto l’opportunità di giocare al titolo, ha confessato di essere rimasto colpito dalla somiglianza tra lui e il personaggio. “Non avevo mai giocato al gioco prima, ma ho dovuto fare un doppio controllo quando ho visto l’artwork della copertina. È sicuramente nella mia lista ora”, ha affermato.

Il film di BioShock: tra sfide e conferme

Il progetto cinematografico di BioShock ha incontrato numerosi ostacoli nel suo percorso. Rallentamenti significativi sono stati causati da scioperi a Hollywood, riscritture della sceneggiatura e cambiamenti ai vertici di Netflix. Nonostante ciò, Francis Lawrence ha recentemente confermato il suo continuo coinvolgimento nel progetto.

In un’intervista a Collider, il regista ha affermato: “Sì, ci stiamo ancora lavorando. È un progetto che mi entusiasma molto”. Questa dichiarazione evidenzia la determinazione a portare avanti il film, nonostante le difficoltà produttive. Lo scorso anno, il produttore Roy Lee aveva già anticipato che il budget del film sarebbe stato ridotto a causa delle nuove politiche di Netflix.

Lee ha spiegato: “Il progetto era stato approvato dal precedente management, ma con il cambio ai vertici alcuni budget sono stati ridimensionati. Il film si farà comunque, ma con un approccio più intimo rispetto a un’opera epica su larga scala”, durante il San Diego Comic-Con.

L’adattamento di BioShock si presenta come una sfida ambiziosa. Uscito nel 2007, il gioco ha avuto un impatto significativo nel panorama videoludico grazie alla sua narrazione complessa, a un’estetica art-deco ispirata agli anni ’50 e a una profonda critica sociale. L’ambientazione di Rapture, una città sottomarina utopistica decadente, offre un setting cinematografico unico, capace di immergere il pubblico in un mondo affascinante e decadente.

Nel frattempo, in attesa di ulteriori aggiornamenti sul film di BioShock, Jack Quaid è recentemente tornato sul grande schermo con Mr. Morfina, una storia originale che narra le vicende di un uomo incapace di provare dolore fisico.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago