Categories: CINEMA E TV

Inizia la rassegna “Parole e immagini” dedicata al cinema in biblioteca

Il 20 marzo 2025, il Comune di Montegranaro ha annunciato un’iniziativa culturale di grande rilevanza: “Parole e immagini: il cinema da leggere in Biblioteca“. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con l’associazione culturale +Artisti APS, si propone di esplorare il legame tra la letteratura e il cinema attraverso una serie di incontri dedicati. Gli appassionati di lettura e film avranno l’opportunità di confrontare capolavori letterari con le loro trasposizioni cinematografiche, analizzando le differenze di linguaggio e cultura.

Un viaggio tra letteratura e cinema

Durante i tre incontri previsti, i partecipanti saranno guidati in un viaggio che inizia dalle pagine dei romanzi per arrivare sul grande schermo. La proposta si concentra su tre opere fondamentali: “Novecento” di Alessandro Baricco, che ha ispirato il film “La leggenda del pianista sull’oceano” diretto da Giuseppe Tornatore; “Il Miglio Verde” di Stephen King, un romanzo che ha trovato una fortunata trasposizione cinematografica; e infine, la celebre trilogia de “Il signore degli anelli” di J.R.R. Tolkien, che ha incantato diverse generazioni di spettatori con il suo mondo fantastico.

Questi incontri non solo permetteranno di apprezzare la bellezza della scrittura, ma offriranno anche un’analisi critica delle differenze tra le due forme d’arte. La lettura dei testi e la visione dei film saranno accompagnate da riflessioni e discussioni, stimolando un confronto attivo tra i partecipanti.

Dettagli degli incontri

Il primo incontro si terrà il 28 marzo 2025 presso la Biblioteca Comunale di Montegranaro, in Via Conventati 18, e sarà dedicato alla storia di Novecento, il pianista che ha trascorso tutta la sua vita su un transatlantico. Gli eventi successivi sono programmati per l’11 aprile e il 16 maggio 2025, sempre presso la stessa location. L’ingresso è libero e gli incontri si svolgeranno alle ore 21:00 il 28 marzo e l’11 aprile, mentre il 16 maggio l’incontro avrà inizio alle ore 17:00.

La guida di questi eventi sarà Giuseppina Gazzella, nota cantante e autrice, nonché speaker della rubrica “Tra le righe” su Radio FM1. La sua esperienza e passione per la cultura contribuiranno a rendere ogni incontro un’esperienza coinvolgente e arricchente per tutti i partecipanti.

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per riscoprire opere letterarie di grande valore e per discutere le loro interpretazioni cinematografiche, creando un dialogo tra le diverse forme d’arte che arricchisce la comunità di Montegranaro.

Amalia Sisto

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

2 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

20 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago