Categories: CINEMA E TV

Incassi al cinema: Biancaneve trionfa al box office ma delude il pubblico

Nel weekend del 24-26 gennaio 2025, il film Biancaneve, versione live action con attori in carne e ossa, ha fatto il suo esordio in Italia, conquistando la vetta del box office con un incasso di 3 milioni 799 mila euro. Questo risultato, sebbene positivo per il mercato italiano, si contrappone al flop registrato negli Stati Uniti, dove il film ha aperto con soli 43 milioni di dollari. Il successo di Biancaneve ha relegato al secondo posto FolleMente, una commedia corale diretta da Paolo Genovese con protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati, che ha accumulato quasi 16 milioni di euro in cinque settimane di programmazione, di cui 1 milione 113 mila euro solo negli ultimi giorni.

I film in classifica

Al terzo posto si posiziona un’altra new entry, The Monkey, adattamento cinematografico del racconto La scimmia di Stephen King, che ha incassato 501 mila euro nel suo weekend di debutto. Scivola al quarto posto La città proibita, il film di Gabriele Mainetti, che ha guadagnato 423 mila euro, portando il totale a 1 milione 131 mila euro dopo due settimane. Infine, al quinto posto troviamo Mickey 17, un’opera di Bong Joon Ho con Robert Pattinson, che ha incassato 341 mila euro nel suo terzo weekend, raggiungendo un totale di 2 milioni 341 mila euro.

Nuove entrate in classifica

Tre nuove pellicole entrano nella classifica: la commedia U.S. Palmese, con un incasso di 293 mila euro, racconta storie di calcio di provincia; Muori di lei, un thriller sentimentale con Riccardo Scamarcio, ha incassato 278 mila euro e si svolge durante l’isolamento da Covid; infine, The Alto Knights – I due volti del crimine, diretto da Barry Levinson e interpretato da Robert De Niro, ha guadagnato 266 mila euro raccontando la saga di due famosi boss mafiosi degli anni ’50, Frank Costello e Vito Genovese.

Altre pellicole in classifica

In ottava posizione si trova il terzo capitolo dedicato all’Orso Paddington, intitolato Paddington in Perù, che ha incrementato gli incassi con 158 mila euro nel weekend, superando i 2,6 milioni di euro totali. Chiude la top ten Il Nibbio, con Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari, che ha incassato 123 mila euro, raggiungendo un totale di 896 mila euro in tre settimane.

Dati generali del weekend

Secondo i dati di Cinetel, il weekend ha visto i cinema italiani incassare complessivamente 8 milioni 494 mila euro, segnando un incremento del 45% rispetto al weekend precedente. Questi numeri evidenziano un rinnovato interesse del pubblico verso le sale cinematografiche, con una varietà di film che riescono a catturare l’attenzione degli spettatori.

Cristina Battini

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

15 minuti ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

6 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

12 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago