Categories: CINEMA E TV

‘Il William Tell di Errol Flynn’: un progetto cinematografico incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in sinergia con Skyway Monte Bianco e Film Commission Valle d’Aosta, ha annunciato un evento esclusivo dedicato a uno dei progetti cinematografici incompiuti più affascinanti: The Story of William Tell, realizzato nel 1953. Questo film rappresenta un tentativo di rilancio in Europa per l’attore Errol Flynn, che aveva scelto il rinomato direttore della fotografia Jack Cardiff come regista. La pellicola, frutto della determinazione di Flynn, ha affrontato numerose difficoltà e non è mai stata completata.

Dettagli dell’evento

L’evento, intitolato Il William Tell di Errol Flynn – Dietro le quinte di un film mai visto, si svolgerà il 5 aprile 2025 alle ore 11:00 presso il Cinema Alpino, situato all’interno di Skyway Monte Bianco. Questa sala cinematografica si distingue per essere la più alta d’Europa, collocata a un’altitudine di 2.173 metri. L’incontro rappresenta un’opportunità unica per esplorare la storia di un film che ha segnato un’epoca, ma che è rimasto nel limbo dell’incompiuto.

Il valore del recupero cinematografico

Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema, ha commentato l’importanza di questo evento, sottolineando come “ogni ritrovamento filmico inedito aggiunga un tassello alla storia del cinema”. La possibilità di recuperare materiali che si credevano perduti è oggi più concreta grazie ai progressi tecnologici. Questo evento non solo celebra il lavoro di Flynn e Cardiff, ma offre anche uno spunto per riflettere sul valore della conservazione e del recupero del patrimonio cinematografico.

La proiezione e la discussione che seguirà rappresentano un momento di arricchimento culturale, in cui appassionati e studiosi potranno confrontarsi su un’opera che, sebbene incompleta, ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva del cinema. L’incontro si preannuncia come un’importante occasione per rivivere la magia del grande schermo e per scoprire le storie che si celano dietro le quinte di un film mai realizzato.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 mesi ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 mesi ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 mesi ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 mesi ago