Categories: CINEMA E TV

Il sogno di Roberto in onda stasera su Rai 1: trama e anticipazioni del 19 marzo

Roberto Benigni, il celebre premio Oscar, torna in prima serata con un nuovo spettacolo intitolato Il sogno, trasmesso mercoledì 19 marzo 2025 a partire dalle 21.30 su Rai 1. A dieci anni dal grande successo di I dieci comandamenti, l’artista toscano è pronto a incantare il pubblico con una performance che promette di coniugare comicità, poesia e profondità.

Temi e obiettivi dello spettacolo

Durante lo show, Benigni intende esplorare temi universali che riguardano noi, l’Europa, il mondo e la nostra vita. “Stupore, sorpresa, verità, bellezza: ci metterò tutta la mia gioia e il mio sentimento”, ha dichiarato l’attore. Il suo obiettivo è quello di condividere un viaggio attraverso le emozioni e le riflessioni, invitando il pubblico a sognare insieme. “Io sono un grande sognatore. E siccome, come dice il Poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli, sogneremo tutti insieme”, ha aggiunto Benigni, sottolineando l’importanza della comunità nel perseguire i propri sogni.

Dove vedere lo spettacolo

L’evento sarà visibile in diretta su Rai 1 e in Eurovisione, nonché su Rai Radio2 e in streaming su RaiPlay. Gli spettatori avranno la possibilità di seguire lo spettacolo in modo accessibile, grazie ai servizi offerti da Rai Pubblica Utilità. La serata sarà completamente accessibile a persone sorde, cieche e ipovedenti. Saranno disponibili sottotitoli in diretta su Rai 1 e su RaiPlay a partire dal giorno successivo all’evento. Inoltre, un canale dedicato di RaiPlay offrirà la traduzione integrale in LIS (Lingua dei Segni Italiana) dell’intero spettacolo, con tre interpreti che si alterneranno per garantire una traduzione fluida.

Inclusione e accessibilità

Per la prima volta, un commento descrittivo dell’evento sarà trasmesso in diretta sul canale audio dedicato di Rai 1 e in streaming su RaiPlay, consentendo a persone cieche e ipovedenti di vivere appieno lo spettacolo. Questo approccio dimostra un crescente impegno da parte di Rai verso la piena inclusione nei propri palinsesti, offrendo a tutti la possibilità di partecipare e godere di eventi di grande richiamo come quello di Benigni.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

3 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

3 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

3 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

3 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

4 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

4 settimane ago