Categories: CINEMA E TV

Il sindaco di Miami avverte sulla possibile chiusura dell’«O Cinema» dopo la proiezione di «No Other Land»

Il sindaco di Miami, Steven Meiner, ha recentemente suscitato una forte polemica con la sua proposta di rescindere il contratto di locazione della sala «O Cinema», situata a Miami Beach. Questo provvedimento è stato motivato dalla proiezione del documentario No Other Land, che affronta il tema dell’occupazione israeliana e della resistenza del villaggio di Masafer Yatta. Nonostante il film abbia ottenuto un Oscar per il miglior documentario, Meiner ha etichettato la proiezione come una «minaccia alla sicurezza pubblica» e un «attacco propagandistico unilaterale» nei confronti del popolo ebraico. Tale affermazione ha sollevato numerose critiche, considerando che il film è frutto del lavoro di un gruppo di giovani autori palestinesi e israeliani, tra cui Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal.

La reazione della comunità cinematografica

La proposta di Meiner ha scatenato una risposta immediata da parte della comunità cinematografica. In una lettera aperta, oltre 750 registi hanno espresso la loro indignazione, definendo la minaccia del sindaco come un attacco alla libertà di espressione e un’infrazione del Primo Emendamento. Tra i firmatari si trovano nomi di spicco come Michael Moore, Laura Poitras, Ezra Edelman, Alex Gibney e Alfred Spellman. La lettera ha sottolineato l’importanza di garantire agli artisti il diritto di raccontare le proprie storie, senza timore di ritorsioni politiche.

La situazione ha attirato l’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico, che ha mostrato un forte sostegno nei confronti dell’«O Cinema». La sala, che opera come un cinema art house e non profit, si distingue per la sua programmazione alternativa, lontana dalle logiche commerciali del mercato cinematografico tradizionale. La proiezione di No Other Land era andata sold out, così come le altre proiezioni già programmate, segno di un forte interesse e supporto da parte della comunità locale.

La decisione del sindaco e il futuro dell’O Cinema

Dopo aver constatato il crescente dissenso e il supporto per l’«O Cinema», il sindaco Meiner ha ritirato la sua proposta di chiusura. Questo cambio di rotta è avvenuto il 2 marzo 2025, quando il sindaco ha riconosciuto di trovarsi in minoranza alla City Commission. La sala di Miami Beach potrà quindi continuare a offrire la sua programmazione, mantenendo vivo un importante spazio per il cinema indipendente e per il dibattito culturale.

La vicenda ha messo in luce la fragilità della libertà di espressione in contesti politici complessi e ha evidenziato come la comunità artistica possa mobilitarsi per difendere i propri diritti. L’«O Cinema» rimane un simbolo di resistenza culturale, capace di attrarre un pubblico diversificato e di affrontare temi delicati attraverso il linguaggio del cinema. Con il ritiro della proposta di Meiner, il cinema continuerà a essere un luogo di incontro e di confronto, dove le storie di diverse culture possono essere raccontate e condivise.

Cristina Battini

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

5 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

6 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

10 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

23 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago