Categories: CINEMA E TV

Il lunedì del cinema: disponibile online dal 31 marzo Montparnasse – Femminile singolare, un piccolo cult del cinema francese recente

Una giovane donna si ritrova a fronteggiare una crisi esistenziale in una delle città più affascinanti del mondo. Paula, il cui destino sembra segnato dalla recente rottura con il suo storico fidanzato, un fotografo di successo, si trova a vagare per Parigi nel 2025, senza un posto dove andare e con un gatto sotto braccio. Dopo essere stata cacciata dall’appartamento condiviso, Paula cerca disperatamente aiuto da familiari e amici, ma si scontra con porte chiuse e indifferenza.

La ricerca di un nuovo inizio

Dopo essere stata respinta dalla sorella e dalla madre, Paula si ritrova sola e senza risorse. La sua vita, un tempo piena di promesse, è ora segnata dalla solitudine e dalla mancanza di prospettive. In questa situazione precaria, incontra Yuki, una giovane donna che la scambia per una vecchia compagna di scuola. Questa coincidenza fortunata si trasforma in un’opportunità, poiché Yuki la aiuta a trovare un lavoro, dando così a Paula una nuova speranza e la possibilità di ricostruire la sua vita.

Un racconto di rinascita

Il film Montparnasse – Femminile singolare, diretto da Léonor Serraille, affronta con un tocco di umorismo la drammatica situazione di Paula. La regista, al suo esordio nel lungometraggio, riesce a bilanciare toni comici e momenti di profonda introspezione, rendendo la protagonista un personaggio estremamente umano e relatable. Paula è rappresentata come una figura buffa e goffa, che affronta le avversità con coraggio e una buona dose di ingenuità.

La complessità del personaggio

Paula non è solo una vittima delle circostanze; è un personaggio complesso, ricco di sfumature. La sua personalità è caratterizzata da contraddizioni: è sincera ma anche bugiarda, gentile ma pungente. Nonostante la sua disperazione, cerca di non mostrare il suo dolore al mondo. Questo dualismo rende Paula un simbolo delle sfide che molte donne affrontano, specialmente in contesti di dipendenza affettiva.

Una storia di emancipazione

Il film non si limita a raccontare una crisi personale, ma diventa anche un inno alla rinascita e all’emancipazione femminile. Montparnasse – Femminile singolare esplora come Paula riscopra la propria identità attraverso il lavoro e le relazioni con nuove persone. La sua evoluzione la porta a capire che non è solo la musa di un fotografo, ma una donna con sogni e ambizioni proprie. La narrazione di Paula diventa così un riflesso delle esperienze di molte donne che, in nome dell’amore, hanno sacrificato la propria realizzazione personale.

Riflessioni sulla solitudine urbana

Il film affronta anche il tema della solitudine nelle grandi città. Parigi è uno sfondo che amplifica la sensazione di isolamento, dove le persone possono sentirsi invisibili e anonime. Questa rappresentazione della vita metropolitana mette in luce le sfide quotidiane di chi cerca connessione e appartenenza in un ambiente che può risultare ostile.

L’iniziativa Il Lunedì del Cinema, promossa da Repubblica e MYmovies, offre una selezione di film di qualità in streaming, permettendo agli iscritti di immergersi in storie come quella di Paula e di riflettere su temi di grande attualità.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

6 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

6 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

6 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

6 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago