Categories: CINEMA E TV

Il laboratorio di Cinema riprende all’Università L’Orientale: festeggiamenti per il decimo anniversario

Torna all’Università “L’Orientale” il “Laboratorio di Cinema”, un’iniziativa che celebra il suo decimo anniversario. L’evento si svolgerà ogni giovedì dal 3 aprile al 22 maggio 2025. Il laboratorio è coordinato dal Prof. Francesco Giordano, un regista di grande esperienza e riconosciuto a livello internazionale, e sarà supervisionato dal Prof. Giuseppe Balirano. Durante le prime due lezioni, gli studenti avranno l’opportunità di apprendere da esperti del settore come Maurizio Giordano, regista e sceneggiatore, e Maurizio Gemma, Direttore della Film Commission Regione Campania.

Programma didattico e tematiche affrontate

Il programma del laboratorio include una serie di film e documentari, seguiti da dibattiti focalizzati su temi di grande rilevanza sociale, come l’emarginazione, la discriminazione e le disuguaglianze. Tra i titoli in programma si segnala “Flegrea–Un futuro per Bagnoli”, un documentario di Stefano Romano che racconta la storia di due fratelli nel contesto del quartiere di Bagnoli, esplorando le dinamiche di rigenerazione urbana e inclusione sociale. Un altro lavoro significativo è “Recinti Urbani”, diretto da Francesco Cerrone, che analizza l’impatto della turistificazione e della gentrificazione sulle comunità locali, offrendo spunti di riflessione sul “diritto alla città” e sull’importanza dell’inclusione sociale.

Inoltre, il cortometraggio “Sistemi Isolati” di Simone Pascale segue una studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, mettendo in evidenza le sfide universitarie e personali, con un focus sull’isolamento sociale e la ricerca di identità. Infine, “Trentatré”, un film drammatico di Lorenzo Cammisa, narra le storie interconnesse di trentenni bloccati in una realtà provinciale, affrontando temi come l’isolamento sociale e la necessità di pari opportunità.

Un ambiente stimolante per gli studenti

L’Aula 5.4 del Palazzo Mediterraneo dell’Università “L’Orientale” è pronta a ricevere gli studenti, che saranno i veri protagonisti del Laboratorio del Prof. Giordano. Il laboratorio prevede la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore audiovisivo, che guideranno gli studenti in un’affascinante esplorazione del mondo del cinema. Queste personalità si collocano lungo un continuum che va da chi è impegnato a creare un ecosistema favorevole allo sviluppo della Settima Arte, come il già citato Maurizio Gemma, a coloro che producono, amano e studiano il cinema.

Il Laboratorio di Cinema rappresenta quindi un’importante opportunità per gli studenti di entrare in contatto con esperti del settore e approfondire tematiche di grande attualità, contribuendo così alla loro formazione professionale e personale nel campo del cinema e dell’audiovisivo.

Luisa Bindi

Recent Posts

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

3 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

4 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

8 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

21 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

1 giorno ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 giorno ago