Categories: CINEMA E TV

Il Castiglioni Film Festival celebra la sua undicesima edizione sotto la torre del Cassero

Arezzo, 26 marzo 2025 – Il Castiglioni Film Festival, manifestazione di riferimento nel panorama cinematografico estivo, si prepara a festeggiare la sua XIª edizione con un rinnovato slancio. Quest’anno, la direzione del festival è affidata all’associazione Farrago APS, un collettivo cinematografico aretino giovane ma già affermato, che si propone di portare nuove energie e visioni al festival.

La sinergia con il cinema indipendente è volta a dare spazio a nuove voci e prospettive, creando un ambiente fertile per il talento emergente. Il 24 marzo 2025, Farrago ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per il concorso di cortometraggi, un’iniziativa che si propone di diventare un appuntamento annuale di grande importanza per il cinema emergente locale.

Dettagli del festival

Il Castiglioni Film Festival si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2025, nella suggestiva cornice del piazzale del Cassero, situato nel cuore di Castiglion Fiorentino. “Il festival è diventato un evento imperdibile dell’estate castiglionese”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Massimiliano Lachi. “Fin dall’inizio si è affermato nel panorama delle rassegne cinematografiche nazionali, attirando ogni anno attori, registi e personalità di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo”, ha concluso Lachi.

Il concorso di cortometraggi

Il concorso è aperto a cortometraggi realizzati dopo il 1° gennaio 2024, con una durata massima di 20 minuti, inclusi i titoli di coda. Le categorie competitive comprendono il Concorso Nazionale, riservato a registi nati o residenti in Italia, e il Concorso Internazionale, per quelli nati o residenti all’estero. Inoltre, il festival prevede selezioni speciali come la Selezione Corti Toscani, dedicata alle produzioni locali, e la sezione Fuori Formato, non competitiva, per opere di durata compresa tra 20 e 50 minuti.

Ogni autore ha la possibilità di iscrivere fino a due opere, esclusivamente tramite la piattaforma FilmFreeWay. Le iscrizioni si chiuderanno alle 23:59 del 18 maggio 2025. È importante notare che i cortometraggi in lingua straniera devono essere dotati di sottotitoli in inglese o italiano. La selezione ufficiale dei film sarà comunicata entro il 10 giugno 2025.

Giuria e premi

I cortometraggi finalisti saranno scelti da un Comitato Artistico e presentati in anteprima durante il festival. La Giuria ufficiale, composta da esperti del settore cinematografico, teatrale, letterario e dell’informazione, assegnerà diversi premi, tra cui il Miglior Corto Nazionale, il Miglior Corto Internazionale, il Premio del Pubblico e il Premio Giuria Giovani. Altri riconoscimenti potrebbero essere introdotti grazie alla collaborazione con i partner del festival. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del 27 luglio 2025, con un montepremi complessivo di 1.500 euro riservato ai premi di Miglior Corto Nazionale e Miglior Corto Internazionale.

Attività del festival

Oltre al concorso, il Castiglioni Film Festival 2025 offrirà un programma ricco di eventi, tra cui proiezioni, incontri con gli autori e un Critic Lab, dedicato alla critica cinematografica. Questo festival si propone di promuovere la cultura cinematografica, valorizzando nuove visioni e poetiche, e favorendo il dialogo tra giovani autori e professionisti del settore sia nazionali che internazionali.

Amalia Sisto

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

2 settimane ago