Categories: CINEMA E TV

IFC lancia l’iniziativa Cinema a Km zero: collaborazione con le Film Commissions nelle scuole

Riprende nel 2025 l’iniziativa promossa da IFC – Italian Film Commissions, intitolata “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”. Questo progetto è parte del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sostenuto dal Ministero della Cultura (MiC) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). L’iniziativa coinvolge sette Film Commissions regionali, che agiscono come soggetti attuatori.

Le film commissions coinvolte

Le Film Commissions che partecipano a questo progetto sono quelle delle regioni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Trentino e Valle d’Aosta. Sono stati selezionati istituti scolastici in diverse città: Teramo per l’Abruzzo, Potenza per la Basilicata, Napoli per la Campania, Udine e Trieste per il Friuli Venezia Giulia, Civitanova Marche per le Marche, Trento per il Trentino e Aosta per la Valle d’Aosta. Questa rete di collaborazioni mira a creare un legame diretto tra il mondo del cinema e gli studenti, promuovendo una maggiore consapevolezza culturale e sociale.

Obiettivi formativi dell’iniziativa

L’iniziativa, coordinata a livello nazionale da Federica D’Urso, Responsabile Scientifica, si propone di sviluppare competenze fondamentali tra gli studenti, come il senso critico, il lavoro di gruppo, la gestione della complessità e il senso di responsabilità. Giunta alla sua seconda edizione, questa iniziativa intende valorizzare l’impatto delle produzioni cinematografiche sui territori, sostenendo le Film Commissions nel loro ruolo di promotori di cultura e creatività. Il progetto si rivolge al mondo scolastico, considerato un attore chiave per la diffusione di valori e conoscenze.

Struttura del corso

Il corso si articola in tre moduli, ciascuno dei quali utilizza materiali audiovisivi specifici delle rispettive regioni:

  1. Luoghi e location: Questo modulo aiuta gli studenti a comprendere la differenza tra luoghi reali e location cinematografiche, esplorando come le immagini vengano costruite e come si sviluppi il rapporto tra realtà e finzione. I luoghi diventano così strumenti di conoscenza e cittadinanza.

  2. Fare un film: Gli studenti vengono guidati attraverso l’intero processo di produzione cinematografica, dall’idea iniziale fino alla distribuzione nelle sale. Questo percorso educativo mira a far apprezzare la complessità del lavoro collettivo necessario per realizzare un film.

  3. Educazione ai media: In un’epoca in cui i media giocano un ruolo cruciale nella vita quotidiana, questo modulo sottolinea l’importanza della consapevolezza riguardo agli ambienti mediatici. Gli studenti vengono incoraggiati a riflettere sulle loro responsabilità come produttori e fruitori di contenuti, analizzando il contesto e le implicazioni della pubblicazione delle immagini.

Il progetto “Cinema a Km 0” rappresenta un’importante opportunità per i giovani di avvicinarsi al mondo del cinema, stimolando il loro interesse e la loro creatività attraverso esperienze pratiche e formative.

Luisa Bindi

Recent Posts

Addio a due litri di acqua al giorno: quanto bere, secondo uno studio giapponese

Quanta acqua bisogna bere durante il giorno? Lo rivela uno studio giapponese che cambia le…

2 ore ago

Se hai la bocca secca non sottovalutare il sintomo, spesso è l’inizio di una malattia difficile da trattare: corri dal medico

Quali sono le cause del fastidio della bocca secca? E quali i rimedi che si…

3 ore ago

Erba alta? Lidl ti salva con il robot Parkside: in offerta bomba per pochi giorni

Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…

5 ore ago

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

11 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

12 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

17 ore ago