Anche questa settimana, il 20 marzo 2025, il grande schermo si prepara ad accogliere una serie di nuove uscite cinematografiche, pronte a catturare l’attenzione del pubblico. La rubrica “Il Bello, il Brutto, il Cattivo” offre un’anteprima delle trame e dei trailer dei film che arriveranno nelle sale italiane, promettendo un mix di emozioni e generi per tutti i gusti.
Regia di Aaron Schimberg con Sebastian Stan, Renate Reinsve, Adam Pearson, Owen Kline
Genere: Thriller dramedy
Sinossi: Edward, un attore in erba, decide di sottoporsi a un intervento chirurgico radicale per cambiare il suo aspetto. Tuttavia, il suo nuovo volto, inizialmente desiderato, si trasforma in un incubo, portandolo a perdere il ruolo che tanto ambiva e a diventare ossessionato dalla ricerca di ciò che ha perso.
Regia di Marc Webb con Rachel Zegler, Andrew Burnap, Gal Gadot
Genere: Avventura
Sinossi: Questa pellicola rappresenta una rivisitazione in live-action della celebre fiaba, promettendo di riportare sul grande schermo la magia e le emozioni della storia originale.
Regia di Oz Perkins con Theo James, Elijah Wood, Tatiana Maslany
Genere: Horror
Sinossi: Due fratelli gemelli, dopo aver trovato un misterioso giocattolo, si trovano coinvolti in una serie di eventi mortali che devastano la loro famiglia. Venticinque anni dopo, il giocattolo maledetto riemerge, costringendoli a confrontarsi con il loro passato oscuro.
Regia di Andreas Dresen con Liv Lisa Fries, Johannes Hegemann
Genere: Dramma
Sinossi: Ambientato nell’estate del 1942, il film racconta la storia di Hilde, una giovane donna che vive un amore appassionato con Hans, un membro di un movimento antinazista. La loro vita prende una piega drammatica quando Hilde viene catturata dalla Gestapo e deve affrontare una dura realtà.
Regia di Noémie Merlant con Souheila Yacoub, Noémie Merlant, Annie Mercier
Genere: Commedia
Sinossi: In una calda estate a Marsiglia, tre giovani donne osservano la vita di un affascinante vicino dal loro balcone. Quando l’uomo le invita a casa, le conseguenze si rivelano inaspettate e le tre amiche devono trovare un modo per affrontare la situazione.
Regia di Barry Levinson con Robert De Niro, Debra Messing, Kathrine Narducci
Genere: Poliziesco
Sinossi: Il film narra le vicende di Frank Costello e Vito Genovese, due boss della criminalità organizzata di New York. Un tempo amici, le loro piccole gelosie e tradimenti li porteranno a un conflitto mortale che cambierà per sempre il panorama mafioso.
Regia dei Manetti Bros. con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza
Genere: Commedia
Sinossi: A Palmi, un agricoltore in pensione, Don Vincenzo, decide di organizzare una stravagante raccolta fondi per ingaggiare un famoso calciatore. La sua iniziativa porterà a eventi inaspettati e indimenticabili.
Regia di Stefano Sardo con Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga
Genere: Dramma sentimentale
Sinossi: Luca, un insegnante di filosofia, si sente solo e frustrato. La sua vita prende una piega inaspettata quando incontra la nuova vicina, Amanda, e si lascia travolgere da una passione pericolosa.
Regia di Sara Petraglia con Tecla Insolia, Carlotta Gamba
Genere: Dramma
Sinossi: Bianca, una giovane di 23 anni, affronta le sue ossessioni e la sua vita instabile, mentre la sua amicizia con Angelica si complica in un vortice di emozioni e dipendenze.
Questi film, in arrivo il 20 marzo 2025, offrono un’ampia gamma di generi e storie, pronte a intrattenere e coinvolgere il pubblico italiano.
Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…