Categories: CINEMA E TV

Gubitosi annuncia il suo addio a Giffoni, il festival dedicato ai giovani

Claudio Gubitosi, figura di riferimento del Giffoni Film Festival, ha annunciato che lascerà la direzione dell’evento alla fine del 2025, dopo un lungo percorso di 55 anni. In un’intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino, Gubitosi ha rivelato che il suo successore sarà il figlio Jacopo. Il fondatore del festival ha espresso la sua più grande soddisfazione nell’essere riuscito a diventare un punto di riferimento per i giovani, i quali vedono nel festival un vero e proprio “compagno di viaggio”. Ha anche ricordato con affetto i tanti ospiti illustri che hanno calcato il palco del Giffoni, tra cui il celebre regista François Truffaut, che lo definì “il più necessario tra i festival di cinema”.

Il futuro del giffoni film festival

All’approssimarsi dei suoi 75 anni, Gubitosi sta preparando un “secondo tempo” della sua vita, mentre si concentra sul futuro del festival. Con grande entusiasmo, ha esteso un invito alla premier Giorgia Meloni per partecipare all’edizione di quest’anno. Gubitosi ha sottolineato l’importanza del festival come patrimonio collettivo, ricordando un episodio significativo avvenuto quando Meloni era ministro per la Gioventù nel governo Berlusconi. L’auspicio del fondatore è che la presidente del Consiglio accetti l’invito e possa essere presente al Giffoni Film Festival nell’estate del 2025, contribuendo così a rafforzare ulteriormente il legame tra il festival e le istituzioni.

Un’eredità duratura

La lunga carriera di Claudio Gubitosi ha segnato profondamente la storia del cinema per ragazzi in Italia e nel mondo. Sotto la sua direzione, il Giffoni Film Festival è diventato un punto di riferimento internazionale, capace di attrarre giovani cinefili e professionisti del settore. La scelta di affidare la direzione a Jacopo Gubitosi rappresenta un passaggio di testimone che promette di mantenere viva la visione e i valori fondanti del festival. Con un programma ricco di eventi, proiezioni e incontri, il Giffoni continuerà a essere un luogo di scambio e crescita per le nuove generazioni di cineasti e spettatori, onorando l’eredità del suo fondatore.

Luisa Bindi

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

2 settimane ago