Categories: CINEMA E TV

Grande affluenza alla serata di apertura di “Su Cinema” a Berlino

Grande successo per la serata inaugurale della rassegna “SU CINEMA” dedicata al cinema sardo contemporaneo, tenutasi a Berlino il 22 marzo 2025. L’evento si è svolto presso la storica sala del cinema Il Kino, che ha accolto un pubblico numeroso e partecipe, dimostrando l’interesse per le opere provenienti dall’isola.

Apertura della serata

L’apertura della serata è stata affidata a Alessandro Turci, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Durante il suo intervento, ha messo in evidenza l’importanza dei temi trattati nei documentari presentati, affermando: «I temi dei documentari della serata inaugurale mettono in vetrina la Sardegna, una terra d’emigrazione ma anche di approdi: sempre solidale, franca e generosa». Le sue parole hanno trovato un’eco positiva nel pubblico presente, sottolineando l’importanza culturale dell’iniziativa.

Promozione e collaborazione

L’evento è stato promosso dal Circolo Culturale Sardo di Berlino, in collaborazione con l’Istituto Fernando Santi e Cittadini del Mondo di Cagliari. Questa rassegna ha messo in luce il cinema sociale documentario della Sardegna, focalizzandosi su storie di migrazione e identità.

Docufilm protagonisti

Due i docufilm protagonisti della serata: “Dall’Est con Amore”, diretto da Karim Galici e prodotto da Cittadini del Mondo – Cinema per il Sociale, e “Transumanze”, diretto da Andrea Mura e prodotto da Ginko Film. Entrambi i film affrontano il tema della migrazione, esplorando le esperienze di chi ha scelto la Sardegna come nuova casa e di chi, al contrario, è stato costretto a lasciare l’isola in cerca di nuove opportunità. I registi, collegati in diretta dalla Sardegna, hanno avuto l’opportunità di interagire con il pubblico berlinese, arricchendo il dibattito con le loro testimonianze.

Riscontro del pubblico

La serata, condotta da Sara Paracchini, ha registrato il tutto esaurito, con un caloroso riscontro da parte dei presenti. La presenza di sottotitoli ha facilitato la comprensione dei film, rendendo l’esperienza accessibile a tutti. A chiusura dell’evento, Pierpaolo Cicalò, Presidente dell’Istituto Fernando Santi, ha preso la parola, ribadendo l’importanza della difesa dei diritti e il valore di iniziative come questa.

Emozioni e partecipazione

Lorenzo Deidda, presidente del Circolo Culturale Sardo di Berlino, ha espresso la sua emozione per la risposta del pubblico: “Vedere la sala cinema piena e percepire la grande partecipazione del pubblico è stato davvero emozionante. L’energia e l’attenzione con cui gli spettatori hanno seguito i film hanno reso l’evento un momento di forte coinvolgimento e riflessione, confermando l’interesse della comunità berlinese e sarda per il cinema sardo e il suo sguardo sulle tematiche sociali e culturali”.

Momento conviviale

La serata si è conclusa con un momento conviviale, organizzato dal Circolo Culturale Sardo di Berlino e dall’Istituto Fernando Santi, creando ulteriori opportunità di scambio e socialità tra i partecipanti.

Amalia Sisto

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago