Categories: CINEMA E TV

Gabriele Mainetti incontra il pubblico in occasione della proiezione di “La città proibita”

Il cinema è sempre un punto di riferimento per gli amanti della settima arte, e il Space Cinema di Bologna non fa eccezione. Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 20:30, il celebre regista Gabriele Mainetti, noto per aver ricevuto il David di Donatello e il Nastro d’Argento come “Miglior regista esordiente”, sarà presente in sala per salutare il pubblico prima della proiezione del suo nuovo film, intitolato “La città proibita”.

Trama del film “La città proibita”

La pellicola racconta la storia di Mei, una giovane e misteriosa ragazza cinese che giunge a Roma con l’intento di ritrovare la sorella scomparsa. La narrazione si intreccia con le vite di Marcello, un cuoco, e di sua madre Lorena, che gestiscono un ristorante di famiglia. La loro vita è segnata dai debiti accumulati a causa dell’abbandono del padre Alfredo, che ha scelto di fuggire con un’altra donna.

Quando i destini di Mei e Marcello si incrociano, entrambi si trovano a dover affrontare non solo le sfide legate ai pregiudizi culturali, ma anche nemici spietati. La trama si sviluppa in una lotta intensa dove la vendetta si mescola con l’amore, creando un’atmosfera carica di emozioni e tensione.

Informazioni pratiche per la visione del film

Il film “La città proibita” è distribuito da PiperFilm e sarà disponibile in tutte le sale cinematografiche. Gli spettatori interessati possono prenotare i posti per la proiezione direttamente sul sito ufficiale di The Space Cinema. Per facilitare l’acquisto, è stato creato un link dedicato che consente di completare la prenotazione in modo semplice e veloce. È possibile anche utilizzare l’App ufficiale di The Space Cinema per gestire le prenotazioni e avere accesso a ulteriori informazioni.

L’evento di giovedì rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di cinema di incontrare un regista di talento e scoprire un film che affronta temi attuali e universali, rendendo la serata un momento da non perdere per chi si trova a Bologna.

In attesa di questo evento, il pubblico può già cominciare a pianificare la propria partecipazione, assicurandosi di non perdere l’occasione di vivere un’esperienza cinematografica coinvolgente e ricca di significato.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago