Categories: CINEMA E TV

FR*CINEMA: la seconda edizione al Cinema Troisi di Roma è in arrivo

Dal 26 marzo 2025, il Cinema Troisi di Roma ospiterà *FRCINEMA, una rassegna dedicata alla comunità LGBTQIA+, ideata da Pietro Turano e Arcigay Roma. Questo evento, che si svolgerà per sette serate, presenterà un programma ricco di film e cortometraggi, tutti accomunati dall’intento di decostruire e sovvertire la cultura mainstream. La manifestazione è sostenuta dai fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Pietro Turano, vice presidente di Arcigay Roma, ha espresso preoccupazione per la situazione attuale in Italia, descrivendo il paese come uno dei più omotransfobici d’Europa. “Viviamo in un contesto in cui la cultura è attaccata e i discorsi d’odio alimentano la violenza”, ha dichiarato Turano. Il festival è stato concepito come una risposta culturale a questa crisi, trasformando gli insulti in simboli di orgoglio e creando uno spazio di espressione e creatività.

Obiettivi e iniziative della rassegna

*FRCINEMA non si limita alla proiezione di film, ma mira anche a favorire la riappropriazione dello spazio culturale attraverso talk, workshop formativi e un concorso per cortometraggi originali destinato a giovani sotto i 35 anni. La partecipazione al concorso è gratuita e offre l’opportunità di accedere a due giornate di workshop, che si terranno a settembre, oltre a un contributo di 15.000 euro per la realizzazione del corto vincitore e altri premi messi a disposizione dai partner EcoMuvi e Cine3.tv.

I workshop saranno guidati da esperti del settore cinematografico e culturale, tra cui nomi noti come Levi Riso, Francesca Manieri e Tiziana Triana. Queste professionalità offriranno ai partecipanti l’opportunità di apprendere e crescere nel campo del cinema e della cultura.

L’importanza della cultura LGBTQIA+

La rassegna sottolinea come la storia della comunità LGBTQIA+ sia intrinsecamente legata alla ricerca di nuove forme di identità e relazioni. Attraverso il cinema, il teatro, la musica e altre forme artistiche, la cultura LGBTQIA+ non solo parla alla sua comunità di riferimento, ma diventa veicolo di un messaggio liberatorio universale. Questo approccio mira a promuovere il cambiamento sociale e la trasformazione culturale, rendendo la rassegna un importante punto di riferimento.

Il titolo stesso della manifestazione, *FRCINEMA, riflette un concetto di riappropriazione. Un termine che storicamente è stato usato come insulto viene ripensato in chiave ironica, trasformandosi in un simbolo di orgoglio e resistenza.

Programma delle proiezioni

Ogni serata sarà caratterizzata da film significativi, accompagnati da cortometraggi e presentazioni da parte di ospiti speciali. Di seguito il programma dettagliato:

  • 26 marzo ore 21.00: “QUIR” di Nicola Bellucci (Docu – Ita) + “Le variabili dipendenti” di Lorenzo Tardella, presentato da Andrea Pini con il regista e il protagonista Massimo Milani.
  • 9 aprile ore 21.00: “And Then We Danced” di Levan Akin (Drama – Georgia) + “Boléro” di Nans Laborde-Jourdàa, con Walter Siti e Tommaso Giartosio.
  • 23 aprile ore 21.00: “Notre corps” di Claire Simon (Docu – Francia) + “Albertine where are you?” di Maria Guidone, con Giulia Paganelli e Marina Cuollo.
  • 7 maggio ore 21.00: “Femme” di Sam H. Freeman e Ng Choon Ping (Drama – UK) + “Star” di Paoli De Luca, con Mario Desiati.
  • 21 maggio ore 21.00: “Raw” di Julia Ducournau (Horror – USA) + “Matél” di Andrea Negroni, con Marina Pierri e Flavio Nuccitelli.
  • 4 giugno ore 21.00: “La rivincita delle sfigate” di Olivia Wilde (Comedy – USA) + “Billy il cowboy” di Fede Gianni, con Edoardo Zaggia e Simonetta Musitano.
  • 11 giugno ore 21.00: Gran finale in piazza con premiazione del concorso, proiezione di un film segreto e ospiti speciali.

*FRCINEMA si propone quindi come un’importante piattaforma di espressione e creatività, unendo cinema e cultura per affrontare le sfide contemporanee e promuovere un messaggio di inclusione e orgoglio.

Cristina Battini

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

2 settimane ago