Categories: CINEMA E TV

Fantozzi torna sul grande schermo grazie all’iniziativa della Cineteca di Bologna

Per festeggiare il mezzo secolo dalla prima proiezione del film Fantozzi, avvenuta il 27 marzo 1975, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, presenterà nelle sale italiane una versione restaurata del celebre primo capitolo della saga. Questo restauro, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata sotto la direzione di Daniele Ciprì, sarà reso disponibile anche sulla piattaforma Mediaset Infinity nei prossimi mesi.

Serata speciale al cinema barberini di roma

Il 27 marzo 2025, alle ore 19:00, il Cinema Barberini di Roma ospiterà un evento dedicato al 50° anniversario di Fantozzi. Durante la serata, il pubblico potrà assistere alla proiezione del film, accompagnata dalla presenza di importanti ospiti. Tra questi, Elisabetta Villaggio, figlia dell’iconico protagonista Paolo Villaggio, e Emanuele Salce, figlio del regista Luciano Salce. Saranno presenti anche Plinio Fernando, noto per il ruolo di Mariangela, Fabio Frizzi, compositore della colonna sonora, e Marco Giusti, critico cinematografico. Un momento speciale dell’evento sarà la presentazione di Fantozzi: Batti lei, un gioco da tavolo ideato per commemorare questa celebrazione.

L’eredità del personaggio di fantozzi

Diretto da Luciano Salce e ispirato ai romanzi di Paolo Villaggio, Fantozzi ha introdotto un personaggio che è diventato simbolo di una maschera comica nazionale, rappresentando le sfide e le contraddizioni della società umana, al di là del periodo storico in cui si svolge la trama. Questo film è caratterizzato da scene iconiche, come l’episodio dell’autobus al volo, la famosa partita tra scapoli e ammogliati e il veglione di Capodanno, che hanno consolidato Fantozzi come un vero e proprio eroe del popolo.

La celebrazione di questo anniversario non solo riporta alla memoria le avventure di un personaggio amato, ma sottolinea anche l’importanza culturale di Fantozzi nella storia del cinema italiano, un’opera che continua a far ridere e riflettere generazioni di spettatori.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 mesi ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 mesi ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 mesi ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago