Categories: CINEMA E TV

È scomparsa Nadia Cassini, simbolo di bellezza e sensualità degli anni ’70

Si è spenta nel pomeriggio del 20 marzo 2025, nella sua abitazione di Reggio Calabria, l’attrice Nadia Cassini, considerata un’icona della commedia sexy degli anni ’70. Aveva 76 anni e da tempo combatteva con problemi di salute.

La vita e la carriera di nadia cassini

Nadia Cassini, il cui vero nome era Gianna Lou Müller, ha segnato un’epoca nel panorama cinematografico italiano, diventando una delle figure più riconoscibili della commedia sexy tra gli anni ’70 e ’80. Nata a New York nel 1949, da un padre statunitense di origini tedesche, Harrison Müller, e da una madre di origini italiane, Patricia Noto, ha sempre mantenuto un legame con le sue radici. Il soprannome Cassini, scelto come nome d’arte, deriva dal suo matrimonio con il giornalista Igor Cassini Loiewski. Successivamente, Nadia ha sposato Giuseppe Furfaro, un mercante d’arte originario di Reggio Calabria, dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita.

Un’impronta indelebile nel cinema italiano

L’attrice ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema italiano, partecipando a numerosi film che hanno caratterizzato un genere molto popolare in quegli anni. La sua carriera è stata costellata da ruoli che l’hanno vista protagonista in pellicole che hanno fatto la storia del cinema di quel periodo.

Funerali e cordoglio per nadia cassini

I funerali di Nadia Cassini si svolgeranno a Melito Porto Salvo, nella cappella di famiglia del marito, venerdì 21 marzo. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di cordoglio tra i fan e i colleghi del settore, che ricordano con affetto il suo talento e la sua personalità vivace. La sua figura rimarrà sempre legata a un’epoca che ha segnato profondamente il panorama culturale italiano.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago