Categories: CINEMA E TV

Dal premio Oscar “Anora” a una produzione romagnola: la programmazione cinematografica in provincia

Il mese di marzo 2025 si chiude con un evento di grande rilevanza al Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo, dove verrà proiettato il film “Anora” diretto da Sean Baker. Questa pellicola, che ha ricevuto la Palma d’Oro e cinque premi Oscar, sarà visibile al pubblico da venerdì 28 a domenica 30 marzo e martedì 1 aprile, anche nella sua versione originale con sottotitoli in italiano.

Programma delle proiezioni

L’associazione Fuoriquadro, responsabile della rassegna cinematografica per conto del Comune, ha annunciato anche il programma delle proiezioni fino al 16 aprile, data in cui si chiuderà la stagione invernale del cinema. In particolare, mercoledì 2 aprile si svolgerà una serata in collaborazione con l’Emilia-Romagna Film Commission, caratterizzata dalla proiezione del film “Al progredire della notte” di Davide Montecchi, seguita da un incontro con il regista, moderato da Gianni Gozzoli.

Appuntamenti da segnare in agenda

Un altro appuntamento da segnare in agenda è quello di venerdì 4 e sabato 5 aprile alle 21 e domenica 6 aprile alle 10, per la rassegna “Visioni Disturbate”, con la proiezione di “A Real Pain” di Jesse Eisenberg, un film che ha visto Kieran Culkin vincere l’Oscar come miglior attore non protagonista. Inoltre, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, il cinema presenterà “L’alba dell’impressionismo. Parigi 1874” di Ali Ray, nell’ambito della rassegna La Grande Arte al Cinema, in collaborazione con Nexo Digital.

Rassegna “Doc in Tour 2025”

Successivamente, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile, sarà la volta di “The Alto Knights – I due volti del crimine” di Barry Levinson, con una replica in versione originale sottotitolata in italiano prevista per martedì 15 aprile. Infine, mercoledì 16 aprile, per la rassegna “Doc in Tour 2025”, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, Fice, Documentaristi Emilia-Romagna, Agis e Cineteca di Bologna, sarà proiettato “Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” di Samuele Rossi.

Informazioni sui biglietti

Le proiezioni si svolgeranno alle 21, con una replica domenicale anche alle 16. I biglietti saranno disponibili al prezzo di 7 euro per l’ingresso intero e 5 euro per il ridotto, riservato a under 14, over 60, studenti universitari e soci Alfabeta. Per i film della rassegna Nexo Digital, il costo sarà di 10 euro per l’ingresso intero e 8 euro per il ridotto.

Amalia Sisto

Recent Posts

Sarai la persona più felice se metti una ciotola di riso nell’armadio: il trucco per la notte

Un rimedio semplice e naturale contro umidità e cattivi odori: scopri perché sempre più persone…

8 ore ago

Muffa in casa, ti basta posizionare queste piante qui e te ne scorderai per sempre: sono un portento

Alcune piante non decorano soltanto: purificano l’aria, assorbono l’umidità e tengono lontana la muffa in…

10 ore ago

Da Lidl l’elettrodomestico che sostituisce il forno costa meno di 40 euro: affrettati

Hai voglia di rendere la tua cucina tecnologica? Con questi elettrodomestici per la tua cucina,…

16 ore ago

Addio cartelle esattoriali, il Fisco può annullare ogni debito: ma solo se hai questi requisiti

Nel quadro delle riforme fiscali italiane, un significativo cambiamento entrerà in vigore il prossimo 1°…

1 giorno ago

Lidl, da 265 euro a 10, clona il prodotto di lusso per la casa: sta conquistando tutti

Questo prodotto ha un certo valore in casa ed è peraltro molto utilizzato. Ecco di…

1 giorno ago

Forno: come pulire il doppio vetro senza smontare nulla. Ci vogliono 5 minuti

Con un semplice mix naturale puoi eliminare sporco e incrostazioni dal doppio vetro del forno…

2 giorni ago