Categories: CINEMA E TV

Da «U.S. Palmese» al live action di «Biancaneve»: le uscite cinematografiche del weekend

Nel weekend del 21-23 marzo 2025, il panorama cinematografico italiano si arricchisce di nuove uscite, con particolare attenzione a due produzioni nostrane che promettono di catturare l’attenzione del pubblico. Tra queste, spicca il film «Muori di lei», diretto da Stefano Sardo, che vede protagonisti Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta e Simona Tabasco.

Le novità del weekend al cinema

Il primo titolo di rilievo è il tanto atteso live action «Biancaneve», diretto da Marc Webb. Questo remake dell’iconico cartone animato Disney, uscito nel 1937, ripropone la storia della giovane principessa con “capelli neri come l’ebano, labbra rosse come la rosa, pelle bianca come la neve” e la sua temibile matrigna. Nella nuova versione, Rachel Zegler interpreta Biancaneve, mentre Gal Gadot assume il ruolo della malvagia Grimilde. La trama mantiene le linee generali dell’originale, ma con alcune modifiche che ne aggiornano il contenuto.

Un altro film di grande interesse è «The Alto Knights», diretto da Barry Levinson. Questo dramma, ispirato a eventi reali, racconta la rivalità tra due boss della malavita italoamericana a New York negli anni Cinquanta. I personaggi principali, Vito Genovese e Frank Costello, un tempo amici, si trovano ora a fronteggiarsi in una guerra senza esclusione di colpi. L’interpretazione di entrambi i ruoli da parte di Robert De Niro rappresenta un elemento distintivo del film, affiancato da attori come Debra Messing e Kathrine Narducci.

Per gli amanti del genere horror, «The Monkey», diretto da Oz Perkins e ispirato a un racconto di Stephen King, offre una trama inquietante. La storia segue due fratelli gemelli, Bill e Hal, che riscoprono un vecchio giocattolo in soffitta, dando inizio a una serie di eventi mortali. Nonostante la decisione di disfarsi del giocattolo, le morti misteriose ricominciano a manifestarsi anni dopo.

Produzioni italiane: «Muori di lei» e «U.S. Palmese»

Per quanto riguarda le produzioni italiane, il weekend presenta due opere significative. «Muori di lei» è un noir sentimentale che si distingue per le sue sorprendenti rivelazioni, in cui i confini tra vittima e carnefice si confondono. Il film, diretto da Stefano Sardo, è interpretato da un cast di talento, tra cui Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta e Simona Tabasco. La pellicola promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso grazie alla sua trama avvincente.

Accanto a questo, troviamo «U.S. Palmese», una commedia che narra le disavventure di un calciatore in declino, che si ritrova in un piccolo comune della Calabria. Qui, Don Vincenzo, un agricoltore in pensione, cerca di risollevare le sorti della squadra locale coinvolgendo il calciatore in una serie di iniziative. Il film, diretto dai fratelli Marco e Antonio Manetti, vede Rocco Papaleo nel ruolo principale, promettendo di intrattenere il pubblico con una storia di riscatto e amicizia.

Eventi speciali: «Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert»

Il 21 marzo 2025, si svolgerà una proiezione unica in tutta Italia del documentario musicale «Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert». Questo evento cattura una straordinaria performance dal vivo delle celebri composizioni di Hans Zimmer, tra cui le colonne sonore di film iconici come «Dune», «Il Gladiatore», «Interstellar», «Il Re Leone» e «Pirati dei Caraibi». Grazie a interviste con artisti di fama come Billie Eilish e Timothée Chalamet, il documentario offre uno sguardo approfondito sul processo creativo di Zimmer e sulle storie dietro le sue collaborazioni più significative.

L’anniversario di «Amadeus»

Dal 24 al 26 marzo 2025, il pubblico avrà l’opportunità di celebrare il quarantesimo anniversario del film «Amadeus», capolavoro di Milos Forman che ha conquistato ben otto premi Oscar. La pellicola, che racconta la vita del geniale compositore Wolfgang Amadeus Mozart, sarà proiettata nelle sale cinematografiche in concomitanza con l’uscita di «Prophecy», un film ispirato al manga di Tetsuya Tsutsui, che narra le avventure di un giustiziere mascherato.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

7 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago