Categories: CINEMA E TV

Crescentini al Bif&st: ‘La chiave per un attore è la resistenza’

L’attrice Carolina Crescentini ha condiviso le sue riflessioni sul mestiere di attrice durante un incontro tenutosi a Bari, in occasione del Bif&st, il Festival del Cinema. La Crescentini ha partecipato alla rassegna intitolata “Il segreto dell’attrice”, dove ha affrontato le sfide emotive e professionali che caratterizzano questa carriera.

Importanza della resistenza

Nel suo intervento, l’attrice ha sottolineato l’importanza della resistenza in un settore dove le emozioni sono al centro della narrazione. “Il segreto dell’attore è la resistenza”, ha dichiarato, evidenziando come il mestiere richieda una continua gestione delle emozioni e delle scelte. “Siamo sempre in una situazione di selezione, e spesso i rifiuti superano le accettazioni“, ha aggiunto, riferendosi alla difficoltà di affrontare il rifiuto.

Consigli per le giovani aspiranti attrici

Per le giovani donne che aspirano a intraprendere una carriera nel mondo della recitazione, Crescentini ha fornito consigli preziosi. Ha raccomandato di “studiare”, sottolineando che la preparazione è fondamentale per affrontare le sfide del settore. “Studiare è l’unica cosa che può aiutare”, ha affermato, suggerendo anche di “resistere e distrarsi”, esplorando altre discipline che possono arricchire la propria formazione. “Noi raccontiamo l’animo umano, quindi più esperienze si accumulano, meglio è”, ha spiegato.

Importanza di viaggiare

Infine, l’attrice ha messo in guardia sull’importanza di viaggiare. “Devi riempirti gli occhi di vita, perché la vita non è solo ciò che viviamo noi”, ha concluso, invitando i giovani a esplorare il mondo e ad arricchire la propria visione. La Crescentini ha dimostrato, attraverso le sue parole, quanto sia fondamentale non solo la preparazione professionale, ma anche l’apertura verso nuove esperienze e culture per chi desidera intraprendere la carriera di attrice.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

4 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

4 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

5 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago