Categories: CINEMA E TV

CreAzione: un viaggio tra architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi

Il Maxxi di Roma ospiterà una rassegna cinematografica dal titolo CreAzione, che esplorerà il tema dell’atto creativo attraverso quattro film di grande impatto visivo e narrativo. L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, si svolgerà dal 23 marzo al 27 aprile 2025, ogni domenica a partire dalle 17. L’ingresso sarà gratuito, fino a esaurimento posti.

Il programma della rassegna

La rassegna si aprirà il 23 marzo con la proiezione di The Brutalist, diretto da Brady Corbet. Questo film, che ha conquistato tre Oscar e altrettanti Golden Globe, racconta la storia dell’architetto László Tóth, interpretato da Adrien Brody, che affronta il tema della migrazione attraverso un’esperienza visiva straordinaria. La pellicola utilizza l’architettura come simbolo per esplorare l’identità frammentaria dei suoi personaggi, offrendo uno sguardo profondo sulla ricerca di un senso di appartenenza.

Il secondo film in programma è Il giovane favoloso, che sarà proiettato il 30 marzo. Diretto da Mario Martone, il film racconta la vita del poeta Giacomo Leopardi, interpretato da Elio Germano, che ha ricevuto il David di Donatello per la sua performance. Martone ribalta la tradizionale separazione tra Arte e Vita, mostrando come le opere di Leopardi siano state fondamentali per la sua auto-scoperta e per la comprensione della natura e dello spirito.

Film in programmazione

Il 6 aprile sarà la volta di Frida, un’opera di Julie Taymor che narra la vita della pittrice messicana Frida Kahlo, splendidamente interpretata da Salma Hayek. Attraverso visioni oniriche e colori vibranti che richiamano i dipinti di Kahlo, il film celebra il suo spirito indomito e ribelle, affrontando le sfide e le passioni che hanno caratterizzato la sua esistenza.

La rassegna si concluderà il 27 aprile con Life, diretto da Anton Corbijn. Questo biopic non convenzionale racconta l’incontro tra due giovani artisti: il fotografo Dennis Stock dell’agenzia Magnum, interpretato da Robert Pattinson, e l’attore James Dean, interpretato da Dane DeHaan. La pellicola esplora la profonda amicizia tra i due, mettendo in luce il temperamento impulsivo di Dean e il suo animo tormentato, mentre si avvicina al successo e alla tragedia.

Dettagli logistici

Le proiezioni si svolgeranno presso l’Auditorium del Maxxi, situato in via Guido Reni 4a, Roma. L’accesso è gratuito fino a esaurimento posti e i film saranno presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Questo ciclo di proiezioni rappresenta un’opportunità unica per esplorare il legame tra arte e creatività attraverso storie avvincenti e visivamente straordinarie.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago