Categories: CINEMA E TV

Coyote vs. Acme: possibile approdo al cinema grazie al distributore di Il giorno in cui la Terra è esplosa

Il film Coyote vs. Acme, che ha suscitato un acceso dibattito sui social media dopo la sua cancellazione da parte della Warner Bros. per motivi fiscali, potrebbe finalmente trovare spazio nelle sale cinematografiche. La casa di produzione indipendente Ketchup Entertainment è attivamente coinvolta nella trattativa per acquisire i diritti del progetto, che include le interpretazioni di Will Forte e John Cena, affiancati da un Wile E. Coyote animato. Attualmente, Ketchup e Warner stanno negoziando un accordo che si aggira intorno ai 50 milioni di dollari, il quale potrebbe portare il film nelle sale nel 2026, sebbene non ci siano conferme ufficiali riguardo alla conclusione dell’accordo. La Warner Bros. ha scelto di non rilasciare commenti in merito.

Il coinvolgimento di Ketchup entertainment

Ketchup Entertainment ha già dimostrato competenza nella distribuzione di film legati ai Looney Tunes, avendo precedentemente distribuito Il giorno in cui la Terra è esplosa: Un film dei Looney Tunes. Questo film è stato proposto ad altri distributori dalla Warner Bros. Discovery, piuttosto che essere distribuito direttamente. Uscito nelle sale lo scorso fine settimana, ha ottenuto un incasso globale di 5,5 milioni di dollari. Ketchup ha sostenuto anche altri progetti significativi, come Hellboy: The Crooked Man, Hypnotic con Ben Affleck e Ferrari di Michael Mann, consolidando così la propria reputazione nel settore.

Le origini della controversia

La storia di Coyote vs. Acme è diventata di dominio pubblico il 10 novembre 2023, quando The Hollywood Reporter ha rivelato che la Warner Bros. aveva intenzione di abbandonare il progetto. La notizia ha scatenato una reazione immediata, con diversi registi che hanno chiesto ai loro rappresentanti di annullare gli incontri presso lo studio. La Warner Bros. ha successivamente deciso di riconsiderare la situazione, consentendo al regista Dave Green di cercare altri acquirenti per il film.

Le offerte e le aspettative future

Le trattative per il film hanno visto una proposta che ha raggiunto circa 40 milioni di dollari. Tuttavia, alcune fonti indicano che non ci siano state offerte formali da parte dei potenziali distributori che hanno avuto accesso al film, e che la Warner non abbia rifiutato alcuna proposta. Will Forte, in un’intervista, ha espresso la sua frustrazione riguardo alla decisione di non distribuire il film, definendolo “delizioso” e affermando che meriterebbe un trattamento migliore. Le aspettative su Coyote vs. Acme continuano a crescere, mentre il futuro del progetto rimane incerto.

Luisa Bindi

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

2 settimane ago