Categories: CINEMA E TV

Cinema Unical e Caffè del Teatro: il campus dà il via a una stagione cinematografica di qualità

L’Università della Calabria, situata a Rende, si appresta a inaugurare due nuovi spazi dedicati alla **cultura** e all’**intrattenimento**: il **Cinema Unical** e il **Caffè del Teatro**. Questo evento, che avrà luogo il 20 marzo 2025, segna l’inizio di una nuova era per la **comunità universitaria** e per la **cittadinanza**, coincidente con l’**equinozio di primavera**.

L’annuncio è stato fatto dal **rettore Nicola Leone** il 17 marzo 2025, in compagnia di figure di spicco come **Francesco Raniolo**, presidente del **Centro arti**, **musica** e **spettacolo**, **Fabio Vincenzi**, responsabile artistico del **Tau**, e l’**imprenditore Pino Citrigno**, che si occuperà della **gestione** del **cinema**.

Cinema unical e caffè del teatro: spazi di socialità e cultura

Il **rettore Leone** ha sottolineato l’importanza di questi nuovi spazi, affermando che l’**Università della Calabria** si propone come un luogo di **incontro** e **crescita**, capace di favorire il **dialogo** tra **culture** diverse. Con il **Cinema Unical** e il **Caffè del Teatro**, l’**ateneo** si trasforma in un **polo culturale**, offrendo agli **studenti**, inclusi quelli **internazionali**, opportunità per **socializzare** e sentirsi parte di una **comunità viva** e **accogliente**.

Le sale del **cinema** saranno disponibili anche per **attività didattiche** durante il giorno, mentre la sera presenteranno una **programmazione** aperta a tutti. Il **Teatro Auditorium Unical (Tau)** continuerà a ospitare **eventi** di alta qualità, come il **concerto di Stefano Bollani** previsto per il 18 luglio 2025, che si svolgerà nell’**anfiteatro** del **Tau**.

Un’apertura da Oscar: la prima del film “Anora”

Per celebrare l’apertura del **Cinema Unical**, è prevista la **proiezione** di “**Anora**”, film **pluripremiato** con cinque **Oscar**, tra cui **miglior film** e **miglior regia** per **Sean Baker**. La pellicola narra la storia di una giovane **escort** di **Brooklyn** che si sposa con il figlio di un **oligarca russo**, dando vita a una moderna **favola** che si complica con l’arrivo dei **genitori** dello **sposo**.

Le prime due **proiezioni** di “**Anora**” si terranno alle 20:00 e alle 22:30, e saranno **gratuite** previa **prenotazione**. Il **Cinema Unical**, situato al piano inferiore del **Teatro Auditorium**, dispone di 280 posti, con una seconda sala in fase di **attivazione**. I **biglietti** avranno un costo di 8 euro, con **riduzioni** per **over 65** e **under 10** a 5 euro, e uno **sconto** del 50% per gli **studenti** dell’**Università della Calabria**.

Il caffè del teatro: oltre il bar

Accanto al **Cinema Unical**, aprirà il **Caffè del Teatro**, concepito come un luogo di **socializzazione** e non solo come un semplice **bar**. Situato vicino al **foyer** del **Tau**, il caffè sarà aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00 e offrirà spazi per **studiare**, **eventi musicali** dal vivo e una selezione di **caffè**, **vini** e **specialità gastronomiche**. Questo spazio diventerà un **punto di ritrovo** per **studenti**, **docenti** e **cittadini**, attivo anche durante gli **spettacoli** del **Tau**.

Servizi per il pubblico: parcheggi e navette gratuite

Per facilitare l’accesso a questi nuovi spazi, saranno disponibili **parcheggi gratuiti**. Uno di essi si trova direttamente sotto il **Teatro Auditorium Unical**, accanto alle sale del **cinema**, mentre un secondo **parcheggio**, più ampio, è situato nei pressi della **rotonda** che conduce al **Tau**.

In aggiunta, gli **studenti** e il **personale** dell’**Università della Calabria** potranno usufruire di un servizio **navetta gratuito**, attivo dalle 20:00 a mezzanotte nei **weekend**. Le **corse** possono essere prenotate tramite l’app **DRT Unical**, disponibile per dispositivi **Apple** e **Android**.

L’apertura del **Cinema Unical** e del **Caffè del Teatro** rappresenta un’importante **opportunità culturale** per l’**Università della Calabria**, contribuendo a rendere il **campus** un centro di **intrattenimento** e **socialità** per l’intera **comunità** e i comuni limitrofi.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago