Categories: CINEMA E TV

Cinema: Sudestival25, premiati i vincitori. Riconoscimento per Lunetta Savino e approfondimento sul cinema armeno

Giunge al termine la 25ª edizione del Sudestival, definito “il festival lungo un inverno”, che si è svolto a Monopoli, grazie all’organizzazione dell’Associazione culturale Sguardi e alla direzione di Michele Suma. La manifestazione, inaugurata il 24 gennaio 2025, ha visto un ricco programma composto da 52 proiezioni, suddivise in 9 sezioni e accompagnate dalla presenza di 57 ospiti, il tutto sviluppato nell’arco di 27 giorni.

Premi e riconoscimenti al festival

La Giuria Cinema nazionale lungometraggi, presieduta da Cristiana Paternò, ha assegnato il prestigioso Premio “Faro d’autore” e il Premio Santa Teresa per il miglior lungometraggio a “Anywhere Anytime” del regista Milad Tangshir. Per quanto riguarda il miglior documentario, il premio è andato a “Come se non ci fosse un domani”, opera di Matteo Keffer e Riccardo Cremona. Il Premio Rai Cinema Channel ha premiato “Il taglio” di Rosario Capozzolo.

La Giuria giovani ha conferito il Premio “Monholiday” per il miglior lungometraggio a “Troppo Azzurro”, diretto da Filippo Barbagallo. Il premio “Giù In Lab” per il miglior documentario è stato assegnato a “Lirica Ucraina” di Francesca Mannocchi, mentre il miglior film d’animazione, secondo la Giuria Kids Sudestival School, è stato “La bicicletta di Bartali” di Enrico Paolantonio. Il miglior cortometraggio, premiato con il “Panalight”, è “Due Sorelle” di Antonio De Palo.

Ospiti e eventi speciali

Il Premio Giuria del pubblico per il miglior lungometraggio è stato assegnato a “The Opera! Arie per un’eclissi” di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco. Simonluca Laitempergher ha ricevuto il Premio CD d’Argento “Gianni Lenoci” per la colonna sonora di “La cosa migliore” di Federico Ferrone. Infine, il Premio Apulia Film Commission “Carlo Delle Piane” per la miglior sceneggiatura è stato conferito a Sara Petraglia per il suo film d’esordio “L’albero”.

La serata finale ha visto la partecipazione speciale di Lunetta Savino, premiata con il riconoscimento “Apulia Excellence”. Durante l’evento, è stata proiettata “Rosa” di Katja Colja, la prima pellicola con Savino nel ruolo da protagonista.

Focus sull’armenia

Durante le giornate conclusive, il Sudestival ha dedicato un’attenzione particolare all’Armenia, grazie a un gemellaggio con il Golden Apricot International Film Festival di Jerevan. Questo evento è stato realizzato sotto il patrocinio dell’Ambasciata di Armenia in Italia e del Consolato Onorario di Armenia a Bari. Sono state selezionate tre opere armene in collaborazione con il GAIFF: “Il colore del melograno” di Sergej Paradjanov, “Aurora’s Sunrise” di Inna Sahakyan e “I Will Revenge This World With Love – S. Paradjanov” di Zara Jian, presentato in anteprima mondiale a Venezia81 e successivamente al Sudestival come première della sezione internazionale.

Per ulteriori dettagli sui premiati e sulle opere presentate, è possibile visitare il portale ufficiale del festival: Sudestival.org.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago