VERCELLI – Il 27 marzo 2025 si svolgerà l’ultima proiezione della settima edizione della rassegna cinematografica “Il Cinema per Tutti”. Questo evento è dedicato ai ragazzi “speciali” della comunità vercellese ed è organizzato dall’Associazione Liberi di Scegliere ODV, in collaborazione con il Cinema Italia – Movie Planet di Vercelli e diverse associazioni locali, tra cui Anffas, Angsa VC – NO, Perdincibacco, La Rosa Blu e Special Olympics Vercelli. Anche i Centri diurni comunali Cascina Bargè e Galilei partecipano attivamente, insieme alla Direzione scolastica Locale, che supporta l’iniziativa da quasi quattro anni.
La rassegna, giunta al suo settimo anno, ha riscosso un notevole successo, attirando un pubblico non solo da Vercelli, ma anche dai comuni limitrofi. I ragazzi, entusiasti, hanno sempre espresso il desiderio di ripetere le proiezioni, dimostrando l’importanza di questo evento per la comunità.
Per questa quinta e ultima proiezione, è stato scelto il film “10 Giorni Con I Suoi”, che ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte di critica e pubblico. Si prevede che il film risuoni positivamente tra i ragazzi, contribuendo a creare un’atmosfera di condivisione e divertimento.
L’obiettivo principale della rassegna non è solo quello di offrire un momento di svago, ma anche di promuovere l’inclusione tra i ragazzi speciali del territorio. Questo evento si propone di unire, piuttosto che dividere, creando un ambiente accogliente per tutti. L’inclusione, in questo contesto, va oltre le parole e si traduce in azioni concrete, coinvolgendo un numero crescente di ragazzi delle varie associazioni che si dedicano quotidianamente al supporto delle persone disabili e delle loro famiglie.
La proiezione avrà luogo al Cinema Italia – Movie Planet di Vercelli, in piazza Pajetta, alle ore 9:30. È fondamentale confermare la propria partecipazione entro lunedì 24 marzo, contattando il numero 366.3676801 o inviando una mail a liberigenitori@alice.it. È importante specificare se le persone disabili possono deambulare o se necessitano di una carrozzina, per garantire una migliore organizzazione dell’evento.
Si ricorda che ogni gruppo deve essere accompagnato da almeno un adulto, e per i singoli partecipanti è necessario un accompagnatore nel caso in cui la persona disabile richieda particolare attenzione.
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…