Categories: CINEMA E TV

“Cinema per tutti”: si conclude la stagione invernale con l’ultima proiezione

VERCELLI – Il 27 marzo 2025 si svolgerà l’ultima proiezione della settima edizione della rassegna cinematografica “Il Cinema per Tutti”. Questo evento è dedicato ai ragazzi “speciali” della comunità vercellese ed è organizzato dall’Associazione Liberi di Scegliere ODV, in collaborazione con il Cinema Italia – Movie Planet di Vercelli e diverse associazioni locali, tra cui Anffas, Angsa VC – NO, Perdincibacco, La Rosa Blu e Special Olympics Vercelli. Anche i Centri diurni comunali Cascina Bargè e Galilei partecipano attivamente, insieme alla Direzione scolastica Locale, che supporta l’iniziativa da quasi quattro anni.

La rassegna, giunta al suo settimo anno, ha riscosso un notevole successo, attirando un pubblico non solo da Vercelli, ma anche dai comuni limitrofi. I ragazzi, entusiasti, hanno sempre espresso il desiderio di ripetere le proiezioni, dimostrando l’importanza di questo evento per la comunità.

Film in programmazione

Per questa quinta e ultima proiezione, è stato scelto il film “10 Giorni Con I Suoi”, che ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte di critica e pubblico. Si prevede che il film risuoni positivamente tra i ragazzi, contribuendo a creare un’atmosfera di condivisione e divertimento.

Obiettivo della rassegna

L’obiettivo principale della rassegna non è solo quello di offrire un momento di svago, ma anche di promuovere l’inclusione tra i ragazzi speciali del territorio. Questo evento si propone di unire, piuttosto che dividere, creando un ambiente accogliente per tutti. L’inclusione, in questo contesto, va oltre le parole e si traduce in azioni concrete, coinvolgendo un numero crescente di ragazzi delle varie associazioni che si dedicano quotidianamente al supporto delle persone disabili e delle loro famiglie.

Dettagli organizzativi

La proiezione avrà luogo al Cinema Italia – Movie Planet di Vercelli, in piazza Pajetta, alle ore 9:30. È fondamentale confermare la propria partecipazione entro lunedì 24 marzo, contattando il numero 366.3676801 o inviando una mail a liberigenitori@alice.it. È importante specificare se le persone disabili possono deambulare o se necessitano di una carrozzina, per garantire una migliore organizzazione dell’evento.

Si ricorda che ogni gruppo deve essere accompagnato da almeno un adulto, e per i singoli partecipanti è necessario un accompagnatore nel caso in cui la persona disabile richieda particolare attenzione.

Luisa Bindi

Recent Posts

730, il Caf non ve lo dice, ma c’è un modo per inserire anche le spese di altre persone: il metodo semplicissimo

Come inserire spese di terzi nel 730: ecco una guida pratica con i consigli del…

4 ore ago

Ma quale Apple, Eurospin lancia il gadget dei sogni a meno di 10 euro: la fila è già partita

Una sorprendente novità arriva dalla catena Eurospin, che ha lanciato un gadget a un prezzo…

5 ore ago

Come liberare memoria su WhatsApp senza cancellare messaggi o foto

WhatsApp è diventata una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo, con miliardi di…

10 ore ago

Addio a due litri di acqua al giorno: quanto bere, secondo uno studio giapponese

Quanta acqua bisogna bere durante il giorno? Lo rivela uno studio giapponese che cambia le…

19 ore ago

Se hai la bocca secca non sottovalutare il sintomo, spesso è l’inizio di una malattia difficile da trattare: corri dal medico

Quali sono le cause del fastidio della bocca secca? E quali i rimedi che si…

20 ore ago

Erba alta? Lidl ti salva con il robot Parkside: in offerta bomba per pochi giorni

Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…

22 ore ago