Categories: CINEMA E TV

Cinema: “Mandrake” arriva nelle sale dal 20 marzo 2025

Roma, 18 marzo 2025 – Dopo aver conquistato il pubblico nei teatri italiani, con spettacoli sold out e oltre 5 milioni di follower sui social, Giuseppe Ninno, noto come “Mandrake“, si prepara a debuttare al cinema. L’anteprima del suo primo film d’animazione, dedicato alla famiglia che ha reso celebre sui social, avrà luogo il 20 marzo, quando il film sarà proiettato in numerose sala italiane.

L’annuncio del film

L’annuncio della pellicola è stato fatto dallo stesso comico brindisino attraverso i suoi profili su diverse piattaforme social, tra cui Facebook, Instagram, TikTok e YouTube. Ogni giorno, milioni di utenti seguono e apprezzano i suoi video divertenti, contribuendo a un successo in continua ascesa. Il film promette di replicare questo successo grazie a una miscela di umorismo, emozioni e situazioni surreali che rispecchiano la vita quotidiana. Questo appuntamento si preannuncia imperdibile per gli appassionati di animazione e per tutti coloro che hanno seguito con affetto le avventure della Famiglia Imbarazzi.

Il progetto e i personaggi

Il progetto rappresenta il culmine di anni di dedizione e passione, con l’intento di condividere le avventure dei personaggi con un pubblico di ogni età. Tra i protagonisti troviamo La Signora Maria, Papà, Giuseppe, Antonio, Nonna Ninetta e Zia Graziella, promettendo risate per tutti. La trama ruota attorno alla vita di Giuseppe, un ragazzo che vive in una famiglia caotica: sua madre Maria è sempre ansiosa e controllante, mentre suo padre, affettuoso, trascorre il tempo sul divano. Desideroso di libertà, Giuseppe si trova a dover affrontare un compito di inglese cruciale. Nel frattempo, Maria viene scelta per testare un super robot chiamato Bamby. Un litigio tra i due genitori culmina in un evento straordinario: un fulmine colpisce uno zoccolo lanciato, scambiando i loro corpi. Riuscirà Maria a superare il compito e Giuseppe a dimostrare il funzionamento del robot? Tra malintesi e situazioni comiche, l’amore sembra avere la chiave per risolvere tutto.

Il team di realizzazione

La realizzazione del film ha visto il coinvolgimento di un team di animatori, sceneggiatori e artisti, tutti guidati da Ninno. Il comico ha condiviso la sua emozione per questo traguardo: “Oggi posso dire di aver realizzato, in parte, un sogno. È stato un anno di lavoro intenso, scrivere e disegnare con Michele Albanese notte e giorno, riscrivendo e ridisegnando. Ringrazio Uci Film e The Space per aver creduto in questo progetto, e Euphorica per aver dato vita a tutto ciò. Spero che il film riesca a emozionare il pubblico come questo cartone significa per me”.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago