Categories: CINEMA E TV

Cinema in Europa: il finanziamento pubblico rappresenta il 27% del totale per i film

Il finanziamento dei film in Europa rimane una delle questioni più critiche per l’industria cinematografica. Secondo il rapporto Fiction Film Financing in Europe: A Sample Analysis of Films Released in 2022, redatto da Martin Kanzler e pubblicato dall’European Audiovisual Observatory, si offre un’analisi approfondita delle fonti di finanziamento per i film europei distribuiti nel 2022. Questa ricerca si basa su un campione di 713 film di finzione, fornendo dati essenziali su come avviene il finanziamento e la distribuzione, evidenziando tendenze e differenze tra i vari mercati europei.

Le fonti di finanziamento nel 2022

Il finanziamento pubblico diretto si conferma come la principale fonte di sostegno per i film di finzione prodotti in Europa, coprendo il 27% del volume totale di finanziamento nel 2022. Questi fondi provengono da enti pubblici a livello nazionale, regionale e locale, oltre a fonti sovranazionali. Gli incentivi alla produzione seguono, contribuendo per il 20%, mentre gli investimenti delle emittenti televisive rappresentano il 18% del totale. Altre fonti di finanziamento, come gli investimenti dei produttori esclusi quelli televisivi e le pre-vendite, coprono rispettivamente il 16% e il 15% del finanziamento complessivo.

Il rapporto mette in evidenza una crescente disparità tra i paesi a seconda delle loro dimensioni. In particolare, le nazioni con mercati più piccoli mostrano una forte dipendenza dal finanziamento pubblico diretto, arrivando fino al 58% nei mercati di piccole dimensioni, contro il 19% nei mercati più grandi. Questo suggerisce che i paesi con un potenziale di mercato maggiore riescono a diversificare meglio le loro fonti di finanziamento, aumentando gli incentivi alla produzione e gli investimenti privati.

Le differenze nei budget cinematografici

Nel 2022, il budget mediano per un film europeo si è attestato a 2,19 milioni di euro, mentre il budget medio è risultato essere di 3,03 milioni di euro. Le variazioni tra i budget nei diversi paesi sono notevoli: nei mercati più grandi, come Francia, Germania, Italia e Regno Unito, il budget mediano è di 2,7 milioni di euro, mentre nei mercati di piccole dimensioni, come quelli dell’Europa dell’Est, il budget scende a 0,9 milioni di euro.

Questi dati evidenziano come le dimensioni del mercato influenzino la struttura finanziaria dei film. I mercati più grandi tendono a fare maggiore affidamento su fonti di finanziamento private, come gli investimenti da parte dei produttori e le pre-vendite, che risultano significativamente più basse nei mercati più piccoli. Il rapporto sottolinea che l’importanza del finanziamento pubblico diretto diminuisce nei paesi con mercati di grandi dimensioni, dove il supporto privato gioca un ruolo fondamentale.

Il cambiamento nel panorama del finanziamento

Il panorama del finanziamento cinematografico in Europa sta subendo rapidi cambiamenti. Se da un lato il sostegno pubblico rimane cruciale, dall’altro la crescente necessità di attrarre investimenti privati e la competizione con le piattaforme di streaming globali stanno rimodellando il settore. Piattaforme come Netflix e Amazon Prime Video non solo influenzano la distribuzione, ma anche le dinamiche di finanziamento, spingendo i produttori a cercare sempre più coproduzioni internazionali e a diversificare le loro fonti di reddito per mitigare i rischi.

Nel 2022, il finanziamento dei film in Europa ha mostrato una netta distinzione tra i mercati più grandi e quelli più piccoli. I primi si avvalgono maggiormente di investimenti privati e coproduzioni, mentre i secondi continuano a fare affidamento su finanziamenti pubblici diretti. Questo scenario evidenzia come, nonostante le difficoltà, l’industria cinematografica europea stia trovando nuovi modi per adattarsi alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Amalia Sisto

Recent Posts

Erba alta? Lidl ti salva con il robot Parkside: in offerta bomba per pochi giorni

Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…

1 ora ago

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

7 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

8 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

13 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

1 giorno ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

1 giorno ago