Categories: CINEMA E TV

Cinema: il 5 settembre conquista il pubblico tedesco con il suo fascino

Il film September 5, diretto dal regista svizzero Tim Fehlbaum, si presenta come un thriller storico che rievoca uno dei momenti più drammatici della storia recente: l’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Questa pellicola, che ha attirato l’attenzione del pubblico e della critica, segue le vicende di una troupe televisiva americana presente a Monaco per coprire i giochi olimpici. La produzione ha ricevuto dieci nomination al Deutscher Filmpreis, uno dei premi più prestigiosi del cinema tedesco, evidenziando il suo impatto nel panorama cinematografico.

La trama e l’approccio narrativo

September 5 racconta come una normale giornata di lavoro si trasformi in un dramma senza precedenti, con il sequestro degli atleti israeliani da parte del gruppo terroristico Settembre Nero. La pellicola combina materiali d’archivio con ricostruzioni storiche, creando un’atmosfera di tensione e coinvolgimento. La regia di Fehlbaum si distingue per la sua abilità nel gestire la tensione, supportata da una fotografia cupa che riflette la paura e l’incertezza di quei giorni. Questo film non si limita a riportare i fatti, ma esplora anche le conseguenze politiche e umane di un evento che ha messo in evidenza la vulnerabilità della sicurezza in un contesto internazionale, evidenziando l’impatto devastante della violenza sullo sport e sulla società.

Riconoscimenti e critica

Oltre alla candidatura come miglior film, September 5 ha ottenuto nomination anche per la miglior regia e la miglior sceneggiatura. L’interpretazione di Leonie Benesch, che ricopre un ruolo chiave, le è valsa una candidatura come miglior attrice non protagonista. Le recensioni si sono dimostrate molto favorevoli, lodando l’equilibrio tra realismo e narrazione cinematografica. Gli esperti hanno sottolineato la capacità del film di evocare una tragedia senza ricorrere a facili spettacolarizzazioni, mantenendo un tono riflessivo e profondo. Le nomination ricevute attestano l’importanza di September 5 e dei temi trattati, particolarmente rilevanti nel contesto attuale.

La cerimonia di premiazione, che si svolgerà il 9 maggio 2025 a Berlino, rappresenta un’opportunità significativa per il film, che si è già affermato come una delle produzioni più importanti dell’anno. La sua capacità di affrontare argomenti delicati e attuali lo rende un’opera da non perdere, sia per gli appassionati di cinema che per chi è interessato alla storia contemporanea.

Amalia Sisto

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

5 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

11 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

17 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago