A Roma, il 26 marzo 2025, riprende la rassegna *FrCinema, un evento che si svolgerà ogni due mercoledì fino all’11 giugno. La manifestazione avrà luogo presso il Cinema Troisi e prevede la proiezione di cortometraggi e film, seguiti da talk con ospiti speciali. In totale, si svolgeranno sette serate dedicate all’esplorazione della cultura queer.
Pietro Turano, vicepresidente e responsabile cultura di Arcigay Roma, è l’ideatore e curatore di questo progetto. Secondo Turano, l’Italia è attualmente tra i paesi più omotransfobici d’Europa, un dato che riflette una situazione preoccupante in cui la violenza e i discorsi d’odio alimentati dal potere istituzionale creano un contesto di grande difficoltà. “La cultura rimane uno strumento di lotta fondamentale, poiché genera consapevolezza“, ha dichiarato Turano. Il curatore sottolinea che la resistenza culturale è essenziale in questo periodo di attacco ai valori inclusivi.
Fr*Cinema si propone di affrontare la discriminazione attraverso il cinema, trasformando insulti e pregiudizi in simboli di orgoglio e resistenza. L’iniziativa rappresenta un presidio di espressione e creatività, dove il cinema diventa un linguaggio potente per elaborare nuovi significati e promuovere una cultura inclusiva. La rassegna è sostenuta dai fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, un supporto fondamentale per la realizzazione di eventi che valorizzano la diversità e la libertà di espressione.
Il ciclo di eventi non solo offre proiezioni di opere significative, ma include anche un concorso destinato ai giovani di età inferiore ai 35 anni e workshop gratuiti, rendendo l’iniziativa accessibile e coinvolgente per un pubblico vasto e variegato. La rassegna Fr*Cinema si configura quindi come un’importante opportunità per riflettere e discutere temi attuali attraverso il linguaggio del cinema.
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…