Categories: CINEMA E TV

Cinema, Borgonzoni annuncia l’apertura del tax credit a novembre con 475 richieste ricevute

Il sottosegretario al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, ha voluto fare chiarezza riguardo al tema del tax credit per il settore audiovisivo, in un’intervista rilasciata a LaPresse. A partire da novembre 2023, il programma ha visto l’arrivo di 475 domande provenienti da ambiti come il cinema, la televisione e il settore internazionale. Borgonzoni ha sottolineato che sono stati attivati anche i selettivi, mentre rimangono in sospeso quelli relativi alla serialità, una nuova iniziativa introdotta quest’anno.

Riferimenti al Tar e produzioni in corso

Borgonzoni ha anche fatto riferimento a un ricorso presentato al Tar, che ha portato a modifiche già condivise tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il Ministero della Cultura (MiC) e il Ministero dell’Innovazione e della Transizione Digitale (Mimit). Attualmente, sono 34 le produzioni in corso in Italia legate a questo frangente.

Incontro sull’intelligenza artificiale

Nella giornata di martedì 9 gennaio 2025, si è tenuto un incontro dedicato all’intelligenza artificiale, durante il quale sono stati affrontati vari aspetti normativi e pratici. Grazie alla disponibilità di Netflix, che ha accolto le richieste di agenti e attori, è stato possibile sbloccare una serie di contratti che erano fermi. Questo ha permesso di dare il via a nuove produzioni nel settore, contribuendo così a un rilancio dell’industria audiovisiva italiana.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago