Categories: CINEMA E TV

Bif&st 2025: inaugurazione al Teatro Petruzzelli per il cinema pugliese

Ieri sera, il teatro Petruzzelli di Bari ha ospitato la cerimonia di apertura della sedicesima edizione del Bari International Film & TV Festival. Durante l’evento, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita di questa manifestazione, sottolineando l’importanza del cinema pugliese e le sfide che affronta. La manifestazione, che ha raggiunto un traguardo significativo, è stata celebrata come un simbolo di resistenza e innovazione nel settore cinematografico.

Intervento del presidente Emiliano

Il presidente Emiliano ha iniziato il suo intervento con un appassionato ringraziamento: “Stasera vorrei dire un milione di grazie, questa è la mia sedicesima edizione del Bif&st, abbiamo compiuto un cammino lunghissimo”. Ha poi messo in evidenza la necessità di combattere per garantire che tutte le produzioni possano continuare a esprimere la loro voce, in un contesto dove le difficoltà sono evidenti. Infatti, prima della cerimonia, Emiliano ha incontrato un gruppo di operatori e lavoratori del cinema che manifestavano contro le norme nazionali sul tax credit, ritenute penalizzanti per le piccole e medie realtà produttive.

Ruolo della Apulia Film Commission

Emiliano ha continuato a sottolineare l’importanza del festival come piattaforma per autori e professionisti che emergono al di fuori delle grandi metropoli. Ha evidenziato il lavoro svolto dalla Apulia Film Commission, che ha acquisito un ruolo centrale nella gestione dei fondi europei destinati al settore, nonostante l’interruzione dei finanziamenti alla cultura da parte dell’Unione Europea. “Abbiamo reagito subito con un’operazione tecnicamente ardita”, ha affermato, riferendosi al tentativo di sostituire i fondi persi con quelli destinati alle imprese, per dare nuovo impulso all’industria cinematografica locale.

Prossimi eventi e impegni futuri

Nei prossimi giorni, si terrà un importante forum alla Camera di Commercio di Bari, dedicato alla creazione di un vero e proprio segmento industriale cinematografico. Emiliano ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno a sostenere la crescita del cinema italiano e pugliese, ringraziando Oscar Iarussi per il suo nuovo ruolo di direttore artistico e Annamaria Tosto per il suo contributo alla Apulia Film Commission. Ha infine annunciato che questa sarà l’ultima volta che apparirà sul palco come presidente della Regione Puglia, chiudendo il suo discorso con un caloroso “Evviva il cinema, evviva la città di Bari, evviva la Regione Puglia”.

Luisa Bindi

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago