Categories: CINEMA E TV

Biennale Cinema: aperto il bando per il progetto Final Cut in Venice

Oggi, 12 aprile 2025, sul sito ufficiale della Biennale di Venezia è stato pubblicato il bando per la tredicesima edizione di Final Cut in Venice. Questo importante evento si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre 2025, nell’ambito del Venice Production Bridge, durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Final cut in venice: un’opportunità per i filmmaker

Dal 2013, Final Cut in Venice ha rappresentato un sostegno significativo per la realizzazione di film di alta qualità provenienti da diverse nazioni, tra cui Africa, Giordania, Iraq, Libano, Palestina, Siria e Yemen. Questo programma si è affermato come un incubatore di talenti, contribuendo alla crescita di riconoscimenti per i cineasti emergenti. Per partecipare, gli interessati devono completare la scheda di preselezione online sul sito della Biennale e inviare la documentazione richiesta all’indirizzo email finalcut@labiennale.org entro il 9 giugno 2025.

Il programma dell’evento

Durante le tre giornate di Final Cut in Venice, i film selezionati verranno presentati in copia lavoro a produttori, buyer, distributori e programmatori di festival cinematografici. Il 2 settembre 2025, si svolgeranno incontri individuali tra i team dei film scelti e i professionisti del settore, creando opportunità di networking e collaborazione. L’accesso alle proiezioni sarà riservato esclusivamente ai professionisti in possesso di accredito Industry e a coloro che sono stati invitati dalla Direzione della Mostra.

Premi e riconoscimenti

I premi offerti durante l’evento includono servizi e contributi monetari, destinati a supportare i film nella fase di post-produzione. Per il nono anno consecutivo, la Biennale metterà in palio un premio di 5.000 euro per il miglior film in post-produzione, assegnato da una giuria composta da tre membri designati dal Direttore della Mostra. Inoltre, per il quarto anno di fila, il programma beneficerà del supporto del Red Sea International Film Festival, un ulteriore segnale dell’importanza crescente di questa iniziativa nel panorama cinematografico internazionale.

Cristina Battini

Recent Posts

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

30 minuti ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

5 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

17 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

23 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 giorno ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

1 giorno ago