Categories: CINEMA E TV

Bibbiena: successo al Cinema Italia di Soci con 400 spettatori per Trincia e i suoi podcast

Arezzo, 18 marzo 2025 – Il Festival del Libro 2025 ha chiuso i battenti domenica scorsa, lasciando un segno indelebile nel cuore degli appassionati di letteratura e cultura. Il prestigioso evento ha visto come ospite d’onore il giornalista e autore Pablo Trincia, che ha presentato il suo ultimo lavoro, “Come nascono le storie”, arricchendo la serata con aneddoti e curiosità sui suoi celebri podcast e inchieste, tra cui Veleno, Dove nessuno guarda (il caso Elisa Claps), Sangue Loro, la tragedia della Concordia e il suo recente capolavoro dedicato a Rigopiano.

Il successo del cinema Italia

Il Cinema Italia di Soci ha registrato il tutto esaurito, con 400 posti occupati, un chiaro segnale dell’interesse suscitato dal lavoro di Trincia, che ha contribuito a portare in Italia il fenomeno del podcasting. L’entusiasmo del pubblico, composto da giovani e adulti, ha reso l’atmosfera elettrica, rendendo omaggio a un professionista che ha saputo innovare il panorama informativo italiano.

Il progetto degli studenti

Un momento particolarmente emozionante è stato l’omaggio riservato a Trincia da parte degli studenti dell’Isis Fermi di Bibbiena. Durante le tre settimane del festival, i ragazzi hanno lanciato il format @podcastcasentino, raccogliendo interviste agli autori presenti. Questo progetto è stato realizzato grazie a una convenzione tra il comune di Bibbiena e l’istituto, che ha permesso di sviluppare un percorso di alternanza scuola-lavoro.

Il podcast e il suo successo

Il podcast, ora parte integrante della comunità e della scuola, ha riscosso un notevole successo ed è disponibile gratuitamente su Spotify. Inoltre, gli studenti del Fermi hanno creato lo spot ufficiale del festival, presentato durante la serata, ricevendo elogi da Trincia.

Omaggio e interazione con gli studenti

Il giornalista ha ricevuto in dono una pubblicazione sul Casentino, una sciarpa di Panno Casentino, che ha suscitato il suo apprezzamento, e un’opera d’arte dell’artista internazionale Sara Lovari, simbolo del lavoro come passione. Trincia ha dedicato tempo agli studenti, condividendo consigli preziosi per la realizzazione del podcast e registrando l’ultima puntata di @podcastcasentino dedicata al festival.

L’importanza del festival

La Assessora alla Cultura, Francesca Nassini, ha sottolineato l’importanza del festival, che ha coinvolto oltre 2000 studenti e studentesse, 13 istituti scolastici e 88 eventi, laboratori e spettacoli teatrali. Ha evidenziato il ruolo attivo dei ragazzi nelle attività di alternanza scuola-lavoro, che hanno collaborato con l’ufficio stampa, gestito incontri con gli autori e realizzato progetti di qualità come il podcast.

Collaborazione tra istituti

Accanto all’Isis Fermi, anche gli studenti del Galilei hanno partecipato attivamente alla presentazione finale, contribuendo alla collaborazione di alternanza scuola-lavoro con l’Istituto Superiore di Poppi. Durante il festival, 11 giovani volontari hanno supportato l’organizzazione e l’accoglienza dei visitatori, dimostrando un impegno notevole.

Il contributo del club del libro

Un contributo significativo è giunto anche dal Club del Libro della Biblioteca Giovannini di Bibbiena, che ha partecipato attivamente all’evento, coinvolgendo tutti gli appassionati.

Prospettive future

Nassini ha concluso affermando che il festival ha rappresentato un’importante opportunità per il territorio, grazie alla collaborazione dei commercianti e all’iniziativa Libri in Vetrina, che ha permesso a tutti di immergersi negli eventi. L’amministrazione ha investito 30 mila euro nel progetto, convinta del suo valore per la comunità. Con lo sguardo già rivolto all’edizione 2026, l’obiettivo è quello di creare un festival ancora più coinvolgente e memorabile.

Luisa Bindi

Recent Posts

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

3 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

4 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

9 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

21 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

1 giorno ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 giorno ago