Categories: CINEMA E TV

Assemblea dell’Associazione: un invito per i cinefili protestanti

Roma, 26 marzo 2025 – Venerdì 28 marzo alle ore 18:00 si svolgerà un’assemblea online dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”, aperta a chiunque desideri esplorare il legame tra fede e cinema. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e dialogo per tutti gli interessati.

Origini dell’associazione

Nell’ultima puntata del programma “Culto evangelico” trasmesso su Rai Radio 1, il pastore Luca Baratto ha avuto l’opportunità di intervistare il presidente dell’Associazione, il pastore Peter Ciaccio, che ha illustrato le origini di questa iniziativa. Ciaccio ha spiegato che l’Associazione, fondata nel 2002, è nata per colmare un vuoto nel panorama cinematografico italiano. Si ispira a esperienze simili già presenti in altri paesi europei, che collaborano con festival cinematografici sia locali che internazionali. In Italia, mentre il mondo cattolico aveva già stabilito una solida presenza nel settore, il protestantesimo era rimasto privo di rappresentanza, nonostante l’esistenza di eventi di grande prestigio come il Festival di Venezia.

Premio INTERFILM e narrazione

Dal 2011, l’Associazione ha istituito il Premio INTERFILM per il dialogo interreligioso, conferito proprio a Venezia nell’ambito dei premi collaterali della Mostra internazionale del cinema. Il pastore Ciaccio, oltre ad essere un appassionato di cinema, è un esperto del settore e autore di opere significative, tra cui Bibbia e cinema. Secondo Ciaccio, il legame fra fede e cinema si fonda sulla narrazione: la fede non è solamente un sistema dottrinale ma rappresenta la fiducia in una storia, quella di Dio che crea, salva e guida l’umanità. Inoltre, il cinema si basa su narrazioni che trattano temi universali come l’amore, la morte e la spiritualità.

Discussione durante l’assemblea

Durante l’assemblea, si discuterà del ruolo della religione nei festival cinematografici, della rappresentazione della fede nel cinema contemporaneo, spesso con riflessi non sempre positivi, e delle possibili iniziative per connettere le esperienze delle chiese protestanti italiane.

Per chi fosse interessato, è possibile riascoltare l’intervista a Peter Ciaccio, disponibile dal minuto 12:33, attraverso questo link: Culto Evangelico | Culto Evangelico del 23/03/2025 | Rai Radio 1 | RaiPlay Sound.

Per ulteriori dettagli e per partecipare all’assemblea, è possibile visitare il link: Cinema e chiese, un binomio da riscoprire.

Cristina Battini

Recent Posts

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

15 minuti ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

5 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

17 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

23 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 giorno ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

1 giorno ago