Categories: CINEMA E TV

Alan Cumming riceve il premio Stella della Mole durante il Lovers Festival

Alan Cumming, noto attore e produttore scozzese naturalizzato statunitense, sarà protagonista della 40esima edizione del Lovers Film Festival, in programma a Torino dal 10 al 17 aprile 2025. Durante l’evento, che si svolgerà presso il Cinema Massimo, il Museo Nazionale del Cinema conferirà a Cumming la prestigiosa Stella della Mole, un riconoscimento destinato a personalità che hanno avuto un impatto significativo nel panorama cinematografico e culturale.

Assegnazione del premio a Cumming

L’assegnazione del premio a Cumming è stata commentata da Vladimir Luxuria, direttrice artistica del festival, che ha evidenziato il suo impegno come artista e attivista. “Alan Cumming è un artista completo e un instancabile sostenitore dei diritti della comunità lgbt. Ha mantenuto la sua identità e ha promosso visibilità e riconoscimento anche nei momenti più difficili”, ha dichiarato Luxuria. L’attrice ha definito Cumming un “attore brillante e profondo”, capace di navigare tra il cinema indipendente e i grandi progetti delle major, sottolineando l’importanza di celebrare una figura che ha saputo rimanere fedele a se stessa e alla sua comunità.

Partecipazione di Alan Cumming al festival

Oltre a ricevere il premio, Alan Cumming sarà presente al festival anche come protagonista del film “Back Home” di Michael Clowaterin, che verrà proiettato durante l’evento. La partecipazione di Cumming non solo arricchisce il programma del festival, ma rappresenta anche un momento di riflessione sull’evoluzione dei temi legati all’identità e ai diritti civili nel cinema.

Storia del Lovers Film Festival

Il Lovers Film Festival, fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, ha raggiunto un’importante tappa nella sua storia con questa 40esima edizione. Sotto la direzione di Vladimir Luxuria, il festival si è affermato come un punto di riferimento per l’esplorazione delle tematiche Lgbtqi+ (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali). Quest’anno, il festival avrà una durata di otto giorni, presentando una selezione di opere che affrontano questioni di rilevanza sociale e culturale, confermando il suo ruolo cruciale nel panorama cinematografico italiano.

Luisa Bindi

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago