Categories: CINEMA E TV

Al via il Festival del Cinema africano, asiatico e latinoamericano

Il FESCAAAL, il festival cinematografico che celebra le opere di registi provenienti da Africa, Asia e America Latina, si prepara a dare il via alla sua edizione 2025, che si svolgerà dal 21 al 30 marzo. L’evento, unico nel suo genere in Italia, offre un’opportunità imperdibile per scoprire film di grande impatto culturale e sociale. Un’anteprima gratuita si terrà il 20 marzo alle 18:30 presso la Cineteca Milano Arlecchino, dove il pubblico potrà assistere a una doppia proiezione e partecipare a un brindisi inaugurale.

Anteprima al cineteca milano arlecchino

L’anteprima del festival sarà inaugurata con la proiezione del documentario intitolato Oduroh. Eni, il cinema e l’Africa. Questo evento è organizzato in collaborazione con COE ETS e Terre des Hommes Italia, con il supporto di Eni, sponsor principale del festival. L’importanza di questa collaborazione è sottolineata dal lungo sostegno che Eni ha fornito nel corso degli anni al festival, rendendo possibile la sua realizzazione.

Dopo la proiezione di Oduroh, il pubblico potrà gustare un rinfresco e assistere alla visione di Searching for Amani, un film di Debra Aroko e Nicole Gormley (USA/KENIA), che sarà presentato nella sezione Flash. La trama del film segue un giovane aspirante giornalista, il quale si imbatte in un’indagine sul misterioso omicidio del padre all’interno di una delle più grandi riserve naturali del Kenya. La sua ricerca viene complicata da una siccità devastante e dai danni collaterali legati al riscaldamento globale, rendendo la narrazione ancora più attuale e significativa.

Cerimonia di apertura al cinema godard

Il festival entrerà nel vivo il 21 marzo con la cerimonia di apertura che avrà luogo al Cinema Godard della Fondazione Prada. L’evento culminerà con l’anteprima nazionale del film La cocina, diretto da Alonso Ruizpalacios, uno dei registi più rinomati del cinema messicano contemporaneo. Questo film, selezionato in concorso alla Berlinale 2024, ha già conquistato nove premi in vari festival internazionali.

La trama di La cocina si svolge durante l’ora di punta del pranzo al The Grill di Manhattan, dove un furto di denaro dalla cassa mette sotto inchiesta i cuochi clandestini. Il protagonista, Pedro (interpretato da Raúl Briones), si ritrova al centro di una serie di eventi che lo porteranno a confrontarsi con la sua vita e le sue scelte. La storia esplora tematiche di immigrazione, sogni e realtà, offrendo uno sguardo profondo sulle vite delle persone che lavorano silenziosamente per mantenere in funzione i ristoranti.

Programmazione e partecipazione al festival

Il FESCAAAL non si limita a un’unica cerimonia di apertura, ma offre un ricco programma di eventi e proiezioni che si svolgeranno fino al 30 marzo. Gli spettatori potranno seguire il festival sia presso il Cinema Arlecchino che in streaming su MYmovies.it. Questo approccio ibrido permette di raggiungere un pubblico più vasto, garantendo che le opere presentate possano essere apprezzate da tutti, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Il festival rappresenta un’importante piattaforma per il cinema dei tre continenti, offrendo visibilità a storie e culture spesso trascurate. Con una programmazione variegata e stimolante, il FESCAAAL si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e per coloro che desiderano esplorare nuove prospettive attraverso il linguaggio cinematografico.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago