Categories: CINEMA E TV

Al Teatro Petruzzelli inizia il Bif&st, un evento dedicato a cinema e cultura

Con la consegna del premio ‘Bif&st arte del cinema a Felice Laudadio‘, ha preso il via la sedicesima edizione del Bari International Film Festival, che si svolge presso il Teatro Petruzzelli. L’evento, che ha avuto luogo il 5 aprile 2025, ha visto la presentazione della prima del film “Le assaggiatrici“, diretto da Silvio Soldini.

Riconoscimenti e dichiarazioni di Felice Laudadio

Felice Laudadio, che ha ricoperto il ruolo di direttore artistico fino all’anno scorso, ha dichiarato di non sentirsi “particolarmente emozionato” riguardo al riconoscimento ricevuto, definendolo “immeritato” e sottolineando l’importanza di condividerlo con coloro che hanno contribuito all’organizzazione del festival nel corso degli anni. Ha citato tra questi nomi significativi come “Nichi Vendola e Antonio Decaro“. Laudadio ha anche rivelato che, in occasione del centenario di Andrea Camilleri, è prevista una tappa del festival in Puglia, ma ha preferito non anticipare ulteriori dettagli su ciò che il Bif&st intende realizzare in futuro, affermando: “Non rispondo, voglio vedere cosa fa ora”.

Interventi di Vito Leccese e Michele Emiliano

All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Bari, Vito Leccese, e il governatore della Puglia, Michele Emiliano. Quest’ultimo ha evidenziato una problematica rilevante: “L’Unione Europea ha interrotto i finanziamenti alla cultura, un fatto pesantissimo”. Emiliano ha spiegato che la regione ha reagito prontamente, sostituendo i fondi interrotti con finanziamenti europei destinati alle imprese. Ha annunciato l’intenzione di dare un nuovo impulso all’industria cinematografica, affermando: “Spingeremo la costruzione di un segmento industriale vero e proprio”.

Proteste del settore audiovisivo

Durante la cerimonia di inaugurazione, all’esterno del Politeama, alcuni lavoratori del settore audiovisivo hanno manifestato il loro dissenso contro le recenti riforme che, a loro avviso, penalizzano le piccole produzioni. Hanno evidenziato come in Puglia circa un migliaio di persone siano rimaste senza lavoro a causa di tali cambiamenti.

Entusiasmo per il festival

Vito Leccese, al suo primo mandato da sindaco, ha espresso entusiasmo per l’inizio del festival, definendolo “un debutto” e promettendo che questa settimana sarà dedicata alla celebrazione della cultura e dell’arte cinematografica.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

5 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

6 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

6 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago