Categories: CINEMA E TV

Adolescence: la serie Netflix che esplora tematiche giovanili attraverso un piano sequenza innovativo.

Negli ultimi giorni, la miniserie britannica Adolescence ha conquistato il pubblico di Netflix, posizionandosi al primo posto tra le serie più viste su Netflix Italia. Questo progetto, composto da quattro episodi della durata di circa 55-60 minuti, trae ispirazione da eventi reali e si distingue per i temi trattati, l’interpretazione dei personaggi e le tecniche di ripresa. La combinazione di questi elementi ha reso la serie particolarmente intrigante e attraente per un vasto pubblico.

Tematiche affrontate in Adolescence

La trama di Adolescence non si limita a una semplice narrazione poliziesca, ma si fa portavoce di questioni sociali rilevanti come il cyberbullismo, la sottocultura Incel (involuntary celibacy), l’ansia da prestazione e il complicato rapporto degli adolescenti con i social media e gli adulti. La serie affronta realtà spesso trascurate, sia dai giovani che dai genitori, proponendo uno sguardo critico su problematiche che influenzano profondamente la vita degli adolescenti.

Il protagonista, Jamie, un tredicenne arrestato con l’accusa di omicidio, rappresenta il simbolo di una generazione in difficoltà. Jack Thorne, sceneggiatore della serie, sottolinea come Jamie non sia solo il prodotto di un ambiente influenzato dalla manosphere, ma anche il risultato di una mancanza di attenzione da parte dei genitori e di un sistema scolastico inefficace. La serie mette in luce il fenomeno delle aggressioni con coltello, un problema crescente in Gran Bretagna, con dati allarmanti che mostrano come nel marzo 2023 il Ministero della Giustizia abbia registrato oltre 18.000 crimini legati all’uso di armi da taglio, coinvolgendo un numero significativo di giovani.

In Adolescence, viene menzionata anche la manosphere, un insieme di siti, blog e movimenti che promuovono visioni distorte della mascolinità e si oppongono al femminismo. La serie si propone di affrontare queste problematiche in maniera diretta, stimolando una riflessione profonda tra i suoi spettatori.

La tecnica del piano sequenza

Uno degli aspetti più innovativi di Adolescence è l’uso del piano sequenza, una tecnica cinematografica che prevede la registrazione di una scena in un’unica ripresa continua, senza interruzioni. Ogni episodio è stato girato interamente in un’unica sequenza, il che ha richiesto una pianificazione meticolosa e un notevole impegno da parte del cast e della troupe.

Le riprese, come confermato da Netflix, hanno richiesto numerosi tentativi, con almeno dieci riprese per ogni episodio, circa due al giorno, fino a ottenere il risultato desiderato. Questa tecnica, sebbene affascinante, è complessa e impegnativa, ma offre un’esperienza visiva unica e coinvolgente. La crescente disponibilità di attrezzature avanzate ha reso possibile l’adozione del piano sequenza, che in passato era limitata dalle tecnologie disponibili.

Adolescence si presenta così come una serie capace di aprire nuovi orizzonti, affrontando temi spesso ignorati e invitando alla riflessione su questioni cruciali della società contemporanea.

Cristina Battini

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

3 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

15 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

21 ore ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

22 ore ago

Legge 104, la Corte d’Appello cambia tutto: la grande novità da conoscere

La Legge 104, che regola i permessi retribuiti per l'assistenza a persone con disabilità, ha…

1 giorno ago

Jeans immortali: come mettere una toppa ai tuoi denim preferiti con un tocco personale

Jeans, ecco come mettere la toppa ai tuoi pantaloni preferiti: ecco i dettagli e le…

2 giorni ago