Categories: CINEMA E TV

Adolescence: la mini serie conquista il primato di visione su Netflix

La miniserie “Adolescence” sta facendo parlare di sé su Netflix, avendo raggiunto un sorprendente traguardo di oltre 66 milioni di visualizzazioni nelle sue prime due settimane di disponibilità. Questo risultato le consente di stabilire un nuovo record per le serie limitate, come riportato da Variety, che ha analizzato i dati forniti dalla piattaforma di streaming.

Dettagli sulla produzione e la trama

Adolescence” è una produzione britannica creata da Jack Thorne e Stephen Graham, con la regia di Philip Barantini. La serie ha catturato l’attenzione degli spettatori non solo per la sua narrazione avvincente, ma anche per la sua innovativa tecnica di ripresa, caratterizzata dall’uso di un unico piano sequenza per ogni episodio. La trama ruota attorno a un caso di omicidio che coinvolge una giovane ragazza, con un compagno di classe accusato del crimine. La narrazione si sviluppa attraverso diverse prospettive, permettendo al pubblico di immergersi nelle complessità del caso.

La miniserie affronta temi di grande rilevanza sociale, come il bullismo, il cyberbullismo e le influenze della sottocultura incel sui giovani. Questi argomenti sono trattati in modo diretto e realistico, contribuendo a rendere la serie non solo un intrattenimento, ma anche un’importante riflessione sulle problematiche contemporanee che riguardano la gioventù.

Il successo in Italia e il confronto con altri titoli

In Italia, “Adolescence” ha superato anche la popolare serie “Gattopardo“, che vede protagonisti attori del calibro di Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli e Deva Cassel. Questo successo evidenzia l’appeal della miniserie, che ha saputo conquistare il pubblico italiano, dimostrando una forte connessione con le tematiche trattate.

Nel contesto della classifica dei titoli più visti nella settimana dal 17 al 23 marzo 2025, “Adolescence” si è posizionata al primo posto. Al secondo posto troviamo “The Residence“, che ha totalizzato 6,4 milioni di visualizzazioni nei suoi primi quattro giorni. Al terzo posto si colloca “Running Point” con 3,5 milioni di visualizzazioni, seguito dallo speciale live sul wrestling “Raw: 2025” con 3,1 milioni. Infine, al quinto posto si trova “Zero Day“, che ha raccolto 3 milioni di visualizzazioni.

Questi dati attestano il crescente interesse del pubblico verso contenuti che affrontano questioni sociali rilevanti, posizionando “Adolescence” come un punto di riferimento nel panorama delle produzioni televisive contemporanee.

Cristina Battini

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

3 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

15 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

21 ore ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

22 ore ago

Legge 104, la Corte d’Appello cambia tutto: la grande novità da conoscere

La Legge 104, che regola i permessi retribuiti per l'assistenza a persone con disabilità, ha…

1 giorno ago

Jeans immortali: come mettere una toppa ai tuoi denim preferiti con un tocco personale

Jeans, ecco come mettere la toppa ai tuoi pantaloni preferiti: ecco i dettagli e le…

2 giorni ago