Categories: CINEMA E TV

A Torino iniziano le riprese del film L’Age d’or di Bérenger Thouin

Le riprese del lungometraggio L’Age d’or, una coproduzione tra Francia e Italia, si avviano verso la conclusione a Torino. Il film, diretto da Bérenger Thouin, cineasta francese al suo esordio, racconta le avventure di Jeanne e della sua amica Celeste, interpretate rispettivamente da Souheila Yacoub e Yale Vianello. La trama si sviluppa attorno a queste due protagoniste, immerse nel tumultuoso contesto storico della prima metà del XX secolo, influenzate dagli eventi e dalle passioni del loro tempo. Il lungometraggio si distingue per l’uso di filmati d’archivio, che fungono da scenografie in cui si muovono attori reali.

Le location delle riprese a torino e nei dintorni

Le riprese a Torino, che beneficiano del supporto del Piemonte Film Tv Fund e della Film Commission Torino Piemonte, si estenderanno per un periodo di due settimane. Diverse location nel centro di Torino e in alcuni comuni limitrofi come Agliè, Collegno e Savigliano sono state selezionate per le riprese. Tra i luoghi torinesi scelti vi sono il Teatro e Palazzo Carignano, il Museo del Risorgimento, i Docks Dora, l’Istituto San Giuseppe e il Circolo Canottieri Armida. A questi si aggiungono la chiesa di Borgo Cornalese, il Villaggio Leumann, la Certosa di Collegno, il Castello Provana di Collegno, il Castello Ducale di Aglié, il Castello di Virle e il Museo Ferroviario di Savigliano. La varietà di location contribuisce a creare un’atmosfera autentica, rendendo omaggio alla storia e alla cultura del Piemonte.

La troupe e la produzione del film

Il progetto coinvolge una troupe internazionale, con una forte presenza di professionisti locali. Tra i membri chiave si annoverano Enrico De Lotto, in qualità di organizzatore generale, Rossella Tarantino come direttore di produzione e Luca Galzignato nel ruolo di ispettore di produzione. Il reparto audio è curato da Marco Fiumara e Vito Martinelli si occupa del mixaggio. La produzione è affidata a Gogogo Film e alla torinese Graffiti Film, fondata da Enrica Capra. Questa combinazione di talenti italiani e francesi promette di arricchire il film con una varietà di prospettive e competenze, offrendo un prodotto finale di alta qualità.

Il lungometraggio L’Age d’or si preannuncia come un’opera cinematografica di grande rilevanza, capace di raccontare storie di donne che hanno vissuto in un periodo di profondi cambiamenti e sfide. La fusione di materiali d’archivio con la narrazione contemporanea potrebbe rivelarsi un approccio innovativo e coinvolgente per il pubblico.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago