Categories: CINEMA E TV

A Torino iniziano le riprese del film L’Age d’or di Bérenger Thouin

Le riprese del lungometraggio L’Age d’or, una coproduzione tra Francia e Italia, si avviano verso la conclusione a Torino. Il film, diretto da Bérenger Thouin, cineasta francese al suo esordio, racconta le avventure di Jeanne e della sua amica Celeste, interpretate rispettivamente da Souheila Yacoub e Yale Vianello. La trama si sviluppa attorno a queste due protagoniste, immerse nel tumultuoso contesto storico della prima metà del XX secolo, influenzate dagli eventi e dalle passioni del loro tempo. Il lungometraggio si distingue per l’uso di filmati d’archivio, che fungono da scenografie in cui si muovono attori reali.

Le location delle riprese a torino e nei dintorni

Le riprese a Torino, che beneficiano del supporto del Piemonte Film Tv Fund e della Film Commission Torino Piemonte, si estenderanno per un periodo di due settimane. Diverse location nel centro di Torino e in alcuni comuni limitrofi come Agliè, Collegno e Savigliano sono state selezionate per le riprese. Tra i luoghi torinesi scelti vi sono il Teatro e Palazzo Carignano, il Museo del Risorgimento, i Docks Dora, l’Istituto San Giuseppe e il Circolo Canottieri Armida. A questi si aggiungono la chiesa di Borgo Cornalese, il Villaggio Leumann, la Certosa di Collegno, il Castello Provana di Collegno, il Castello Ducale di Aglié, il Castello di Virle e il Museo Ferroviario di Savigliano. La varietà di location contribuisce a creare un’atmosfera autentica, rendendo omaggio alla storia e alla cultura del Piemonte.

La troupe e la produzione del film

Il progetto coinvolge una troupe internazionale, con una forte presenza di professionisti locali. Tra i membri chiave si annoverano Enrico De Lotto, in qualità di organizzatore generale, Rossella Tarantino come direttore di produzione e Luca Galzignato nel ruolo di ispettore di produzione. Il reparto audio è curato da Marco Fiumara e Vito Martinelli si occupa del mixaggio. La produzione è affidata a Gogogo Film e alla torinese Graffiti Film, fondata da Enrica Capra. Questa combinazione di talenti italiani e francesi promette di arricchire il film con una varietà di prospettive e competenze, offrendo un prodotto finale di alta qualità.

Il lungometraggio L’Age d’or si preannuncia come un’opera cinematografica di grande rilevanza, capace di raccontare storie di donne che hanno vissuto in un periodo di profondi cambiamenti e sfide. La fusione di materiali d’archivio con la narrazione contemporanea potrebbe rivelarsi un approccio innovativo e coinvolgente per il pubblico.

Luisa Bindi

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

2 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

20 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago