Categories: CINEMA E TV

A Domani: il cortometraggio sui giovani di Nisida trionfa a Cortinametraggio

L’edizione del 2025 di Cortinametraggio, il festival dedicato al cinema breve che celebra vent’anni di attività, si è conclusa con un grande successo. La manifestazione, che si è svolta a Cortina d’Ampezzo, ha visto la partecipazione di 21 cortometraggi di alta qualità, ma a trionfare è stato “A Domani“, il minifilm diretto da Emanuele Vicorito. Questa pellicola racconta una storia toccante e complessa, esplorando temi come il contrasto tra detenzione e libertà, colpa e speranza, realtà e favola. Il protagonista, Arturo, interpretato da Angelo Caianello, è un giovane detenuto nel carcere minorile di Nisida, che si innamora di una turista durante i lavori socialmente utili su una spiaggia, senza poterle rivelare la verità sulla sua vita.

Emanuele Vicorito e il suo lavoro

Emanuele Vicorito, napoletano di 35 anni, è già conosciuto per il suo lavoro in produzioni come “Gomorra” e “Mare Fuori“. Con “A Domani“, il regista ha collaborato con Mad, Giffoni Hub e Gabbianella Movie, mentre la distribuzione è stata curata da Pathos. La giuria, composta da nomi illustri come Pippo Mezzapesa, Paolo Genovese, Francesco Piras, Aldo Iuliano e Leonardo Maltese, ha premiato il film con il Premio Cortinametraggio al Miglior Corto Assoluto, lodando la sua capacità di affrontare tematiche profonde con una narrazione semplice e toccante.

Premi e riconoscimenti

La Miglior Regia è stata attribuita a Giulia Grandinetti per “Majonezë“, che figura anche tra i finalisti dei David di Donatello. Menzioni speciali sono andate a “Pinocchio Reborn” di Matteo Cirillo e a “Dream Car Wash” di Edoardo Brighenti. “A Domani” ha ricevuto anche il premio della giuria Young, presieduta da Ludovico Tersigni, e il premio Rai Cinema Channel, consegnato dal Presidente Nicola Claudio, oltre al premio del pubblico, sotto la supervisione di Luca Capuano.

Premi speciali e giurie

Il Premio Aermec Miglior Commedia è stato assegnato a “La Buona Condotta” di Francesco Gheghi, con una menzione speciale per “Sharing is Caring” di Vincenzo Mauro. La giuria della Stampa, composta da Steve Della Casa e altri critici, ha conferito il premio a “Phantom” di Gabriele Manzoni, un film che narra la vita di giovani in una borgata romana con una tensione narrativa avvincente.

Premi per le interpretazioni e sceneggiature

Nella categoria delle interpretazioni, i Premi Pianegonda sono stati assegnati a Daniel Angelo Fornaro per “Phantom” e ad Anna Manuelli per “Comunque Bene” di Beatrice Baldacci. Il Premio Andromeda Film per la Miglior Sceneggiatura è andato a “Superbi” di Nikola Brunelli, mentre il Premio Anec e Fice è stato attribuito a “Playing God” di Matteo Burani.

Premi internazionali e riconoscimenti vari

Il Premio Acqua Minerale San Benedetto “Mestieri del Cinema” è stato assegnato a “Marcello” di Maurizio Lombardi, con menzioni speciali per “Pinocchio Reborn” e “Sharing is Caring“. Per la sezione internazionale dedicata al cinema portoghese, il miglior corto è risultato “Fallen” di Edgar Medina, con il premio consegnato dall’Ambasciatore Bernardo Futscher Pereira. Il Premio PromoTurismo FVG è andato a “Hold On” di David Barbieri.

Riconoscimenti aggiuntivi

Altri riconoscimenti hanno incluso il Premio Groenlandia Film e il Premio ANPIT per “Le Faremo Sapere” di Beppe Tufarulo, così come il Premio Speciale Grand Hotel Savoia Cortina d’Ampezzo, attribuito a “Dream Car Wash” e “Al Buio” di Stefano Malchiodi. Gianluca Zonta, che ha vinto lo scorso anno con “L’Acquario“, ha ricevuto il premio Speciale Il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Il Premio Speciale Cotril è stato infine assegnato alla giovane attrice Sara Ciocca.

Amalia Sisto

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago