Il Dipartimento di Musicologia di Cremona ospita dal 26 al 29 marzo 2025 un convegno-workshop su improvvisazione elettroacustica e live coding, con artisti e giovani musicisti.
La Acea Run Rome The Marathon 2025 ha unito sport e cultura, coinvolgendo migliaia di atleti in un percorso tra i monumenti iconici di Roma e un ricco programma di eventi.
Il programma L'idealista su Rai Radio 3 esplora l'eredità musicale di Frank Zappa, analizzando brani iconici e la sua influenza su artisti contemporanei e temi sociali.
Il festival internazionale di musica antica "Note senza tempo" si svolgerà in Sardegna dal 15 marzo al 4 ottobre 2025, con concerti e rievocazioni storiche.
La serata "Words & Music" ad Alice nella città il 22 marzo 2025 presenta poesia e musica con artisti come Irene Consonni, Bernardo Casasole, Domenico Bulfaro e Andrès Villani.
Tributo a Antonio Carlos Jobim: l'Orchestra ICO ‘Suoni del Sud’ in concerto al Teatro Giordano di Foggia il 21 marzo 2025, con artisti di fama internazionale.
Il singolo "Let me steal the time" del Plaza De Mundo Project esplora il cambiamento e l'amore, raggiungendo popolarità nelle classifiche internazionali della musica indie.
Serata di solidarietà al Teatro e Cinema SOMS 1908 per raccogliere fondi a sostegno delle associazioni sanitarie attive in Palestina, con interventi e intrattenimento musicale.