Il debutto di The Joy of Life a Parma il 24 marzo 2025 promuove l'accessibilità nelle arti attraverso collaborazioni europee e un focus sulle disabilità sensoriali e cognitive.
La canzone "Evoluzione" di Giuseppe Incorvaia esplora il conflitto tra fedeltà e cambiamento, invitando a riflettere sulle scelte emotive nella società contemporanea.
Evento musicale con Mauro Chechi e Luigi De Gregori al Polmone Pulsante di Roma il 21 marzo 2025, un incontro tra cantastorie e cantautori con performance dal vivo.
Il 21 marzo 2025, il concerto “Dietro il sipario ma al centro della scena” celebra il contributo delle donne nella musica, chiudendo le iniziative del “Marzo per le donne” a San Giovanni Valdarno.
Iniziativa musicale a Pomarance nel 2025 per combattere la povertà educativa, con laboratori e corsi gratuiti per i giovani, sostenuta da vari enti e associazioni locali.
La Giornata Europea della Musica Antica si svolgerà il 21 marzo 2025 a Pesaro, celebrando l'eredità musicale dal Medioevo al Classicismo con concerti e performance.
Il panorama musicale del 2025 si evolve con performance virtuali, testi introspectivi e DJ che si esibiscono da casa, creando nuove connessioni tra artisti e pubblico.
Franco Mussida presenta il suo romanzo "Il bambino del Carillon" alla Biblioteca Mabic di Maranello, esplorando la musica e i ricordi della sua vita artistica.