Inaugurazione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina con 44 film, tavole rotonde e anteprime da Berlino e Cannes, dal 2 maggio 2025 a Milano.
La riconversione dei cinema abbandonati in spazi commerciali solleva interrogativi sul loro valore, mentre il botteghino del 2024 mostra segnali di ripresa rispetto agli anni precedenti.
La scomparsa dell'attrice Emilie Dequenne a 43 anni segna un grave lutto nel cinema, lasciando un'eredità di talento e impegno sociale nel cuore di molti.
Il cinema Nuovofilmstudio di Savona presenta dal 21 al 27 marzo 2025 una rassegna di film che affrontano tematiche sociali, identità e relazioni umane attraverso opere di diversi generi.
Il Maxxi di Roma presenta la rassegna CreAzione, dal 23 marzo al 27 aprile 2025, con quattro film che esplorano il tema dell'atto creativo. Ingresso gratuito.
Nuove serie e film in arrivo su Netflix, Disney+ e Prime Video dal 18 al 23 marzo 2025, promettendo intrattenimento variegato per gli appassionati di streaming.
La città di Rovigo ospita il 25 marzo 2025 l'ultima proiezione del mese con film significativi al Cinema Duomo e al Multisala Politeama di Badia Polesine.
Riccardo Scamarcio e Stefano Sardo presentano il thriller "Muori di lei" il 21 marzo 2025 a Torino, esplorando vulnerabilità e desiderio durante il lockdown per COVID-19.
Il sottosegretario Lucia Borgonzoni chiarisce il tax credit per l'audiovisivo, con 475 domande ricevute e 34 produzioni in corso, mentre si discute di intelligenza artificiale.