Il CPM Music Institute annuncia per il 2025 la creazione del gruppo vocale Layers e l'introduzione dei Tiny Desk Concerts, innovazioni nel panorama musicale italiano.
Mina festeggia 85 anni, icona della musica italiana, con un nuovo album e una carriera straordinaria che continua a sorprendere nonostante il ritiro dalle scene.
Il film Promised Hearts, adattamento del romanzo di Habiburrahman El Shirazy, debutta su Netflix il 31 marzo 2025, raccontando la storia di Niyala e le sue sfide personali.
Il Teatro Raffaello Sanzio di Urbino ospita "Those Revolution Years", un concerto gratuito che esplora la musica e la cultura degli anni '70 in Italia e Inghilterra.
La terza edizione della Rassegna Resonare Fibris inizia il 27 marzo 2025, valorizzando il patrimonio musicale con strumenti storici e concerti di artisti internazionali a Roma.
Niccolò Fabi racconta la sua pausa musicale e il dolore per la perdita della figlia, presentando il documentario "Un passo alla volta" su amicizia e resilienza.
Il panorama cinematografico del 2025 offre una selezione variegata di film e serie, esplorando culture, storie e temi attuali attraverso opere da tutto il mondo.
Il festival Cinéma du Réel a Parigi celebra Ryusuke Hamaguchi, esplorando il potere delle immagini e il cinema giapponese attraverso opere significative come The Catch e la Trilogia di Tohoku.
Dal 3 aprile 2025, in sala "Lumière – L’avventura del cinema" presenta 120 cortometraggi restaurati dei pionieri Lumière, celebrando 130 anni dalla nascita del cinema.