Roberto Bolle celebra il 50° compleanno con progetti ispirati a Caravaggio, tra cui il programma "Viva la Danza" e il balletto "Caravaggio" in Italia nel 2025.
Milano celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo il 29 marzo 2025 con eventi, laboratori e concerti per promuovere inclusione e sensibilizzazione.
Gigi D'Alessio avverte sui rischi dell'intelligenza artificiale nella musica, sottolineando l'importanza della creatività umana e la necessità di regolamentazione per preservare l'originalità artistica.
La manifestazione "Via Piave in Festa" torna a Mestre con eventi primaverili, musica, street food e intrattenimento per tutte le età, promossa dal Comune di Venezia.
Netflix presenta "Little Siberia", un film che mescola crime e commedia, ispirato al romanzo di Antti Tuomainen, esplorando la vita in Finlandia attraverso una narrazione calda e umana.
L'informazione in Italia cambia: internet supera la televisione, mentre i giovani si affidano sempre più ai social media per le notizie, mantenendo alta la fiducia nei mezzi tradizionali.
Netflix introduce il supporto per HDR10+ nel 2025, ampliando le opzioni di visione per gli utenti e migliorando la qualità visiva con tecnologie avanzate come Dolby Vision e HDR10.
L'Istituto Comprensivo Francesco Petrarca ospita un incontro sulla musica e il vinile, arricchendo l'esperienza educativa degli studenti con un progetto che si estenderà nel tempo.
Keira Knightley celebra i 40 anni con serenità, riflettendo sulla carriera, la famiglia e le scelte di vita, rimanendo selettiva nei suoi progetti cinematografici.