Atlantic Records celebra 75 anni di storia con un volume in uscita nel 2025, esplorando la sua influenza musicale attraverso archivi fotografici di Annie Leibovitz e Anton Corbijn.
Il Mish Mash Festival 2025 torna a Milazzo dal 10 al 12 agosto, celebrando il Tarocco Siciliano con concerti, installazioni artistiche e performance di artisti emergenti e affermati.
Il Comune di Bologna lancia il bando 2025 per lo sviluppo di videogiochi, offrendo rimborsi fino a 25.000 euro e supporto per valorizzare il patrimonio culturale italiano.
Il Festival Aquamour Venezia 2025 celebra l'acqua e gli ecosistemi marini con eventi, proiezioni e dibattiti, promuovendo soluzioni biomimetiche e coinvolgendo esperti e artisti internazionali.
Il Festival del Libro 2025 ad Arezzo celebra la cultura con Pablo Trincia, coinvolgendo oltre 2000 studenti e promuovendo il podcasting attraverso progetti innovativi e collaborazioni scolastiche.
Marina Suma torna al cinema nel cortometraggio 'Lento', interpretando Assunta, una donna segnata dal terremoto in Irpinia, che trova la forza di trasformarsi attraverso la comunità.
La Presidente von der Leyen propone hub di rimpatrio in Paesi terzi per affrontare l'immigrazione illegale, suscitando reazioni contrastanti tra i leader europei e il governo italiano.