Il cinema teatro La Pergola di Vidiciatico rinasce grazie all'impegno di volontari e alla programmazione di eventi culturali, mantenendo viva la tradizione cinematografica locale.
Luisa Bindi
Accesso negato alla pagina web di Fiat a causa di restrizioni del server, con un errore registrato e un link per ulteriori informazioni.
Gordiano Lupi guida una conversazione sul cinema italiano a Grosseto, esplorando ricordi, generi e proposte per rivitalizzare l'interesse giovanile verso questa forma d'arte.
La programmazione televisiva di martedì 18 marzo 2025 include film, serie tv e programmi di intrattenimento sui principali canali italiani, con titoli di successo e nuove proposte.
L'Università della Calabria inaugura il Cinema Unical e il Caffè del Teatro il 20 marzo 2025, creando nuovi spazi di cultura e socialità per studenti e cittadini.
Il 18 marzo 2025, Vicenza ospiterà la rassegna “I Martedì al Cinema” con proiezioni di film d’essai in vari cinema della provincia.
Il film "100 di questi anni" debutta nelle sale italiane per celebrare il centenario dell'Istituto Luce, con episodi che esplorano la cultura e la società italiana.
Maria Cristina Maccà: attrice versatile e critica dell'industria cinematografica, continua a lavorare nel teatro e spera in opportunità future nonostante le sfide del settore.
Il 18 marzo 2025, Treviso ospita "I Martedì al Cinema", con proiezioni di film premiati come "The Brutalist" e "Flow - Un mondo da salvare" in vari multisala.
Il panorama delle start up innovative in Italia nel 2025: oltre 12.000 aziende attive, focus su lusso e sostenibilità, premiate per innovazione e utilizzo di materiali eco-friendly.
La rassegna "Musikè" 2025 porta a Padova e Rovigo dieci eventi di musica, teatro e danza, con artisti di fama nazionale e internazionale, dal 19 marzo all'8 giugno.
Netflix annuncia il lancio della serie thriller Atrapados - In trappola, basata su un'opera di Harlan Coben, disponibile dal 26 marzo 2025.

 
     
    















