Claudio Gubitosi lascia la direzione del Giffoni Film Festival nel 2025, passando il testimone al figlio Jacopo, continuando così l'eredità di un evento iconico per il cinema giovanile.
Luisa Bindi
Il concerto di Alessandro Martire ai Giardini Botanici di Singapore celebra i 60 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Singapore, promuovendo la cooperazione culturale tra i due Paesi.
Accordo tra commercianti e residenti di piazza Bresca per l'installazione di un sistema di filodiffusione, migliorando l'armonia sonora e la qualità della vita nella zona.
La sesta puntata di "Le onde del passato" svela nuove verità e colpi di scena, con protagonisti Anna Valle, Irene Ferri e Giorgio Marchesi, il 21 marzo 2025 su Mediaset.
Il festival "Forma" a Roma riunisce esperti di moda per promuovere nuovi talenti attraverso workshop e mostre, valorizzando creatività e innovazione nel settore.
Meghan Markle risponde alle critiche sulla sua serie Netflix e annuncia un nuovo podcast dedicato all'imprenditoria femminile, mostrando resilienza e impegno verso le questioni di genere.
Il Cinema Eliseo di Cesenatico ospita il 23 marzo 2025 una Matinée con proiezioni cinematografiche e una masterclass su David Lynch, unendo intrattenimento e cultura.
I film del 2025 esplorano identità, crimine, calcio e resistenza, offrendo storie variegate che affrontano relazioni umane e sfide sociali in contesti complessi e significativi.
Grok 3, l'Intelligenza Artificiale di Elon Musk, provoca dibattito in India con risposte audaci e critiche politiche, attirando l'attenzione del governo di Delhi e degli utenti.
La Puglia celebra il suo cinema con il libro Ciak in Puglia, evidenziando l'identità culturale e il ruolo dei festival nella crescita del settore cinematografico regionale.
Ilaria Pilar Patassini presenta il suo album "Canto Conte", dedicato a Paolo Conte, con diciotto brani e arrangiamenti della Mediterranea Orchestra, il 28 marzo 2025 a Roma.
La serata del 21 marzo 2025 offre talent show, film e inchieste, con programmi come The Voice Senior, Dicono di te e Quarto Grado per soddisfare ogni pubblico.








 
    










